
29-03-2023

-
Idee e opinioni
Cresce l'impegno a livello globale per il Net Zero
Lucian Peppelenbos (Robeco): forti timori per biodiversità e sfide legate a mercati dell’energia e pressioni politiche. La mancanza di competenze e di dati continua a rappresentare un ostacolo
IA e ChatGPT: solo un fenomeno transitorio?
Chris Gannatti (WisdomTree): l'applicazione delle capacità dell'Intelligenza Artificiale in diversi ambiti (dall'industria manifatturiera alla sanità) potrebbe avere un effetto davvero rivoluzionario sul mondo in cui viviamo
Come ottenere dati di valore grazie alla Data Science
Mauro Losciale (E4 Computer Engineering): il suo scopo primario è rendere utilizzabili i dati disponibili - raccolti in tempo reale o collezionati in momenti diversi - trasformandoli in informazioni utili e coerenti
CFO: un ruolo in piena evoluzione e sempre più strategico
Edoardo Conti (Michael Page): ai CFO si chiedono capacità di previsione, di pianificazione e di analisi, competenze indispensabili per poter fronteggiare le sfide che arrivano da mercati globali sempre più competitivi e complicati
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookieCOVER STORYVittorio D'Alessio (Infobip): l'omnicanalità necessita di orchestrazione
Oggi riuscire a raggiungere i clienti in ogni modo ed essere raggiunti dagli stessi è una necessità di business
-
Fare Business
Private equity e venture capital: nel 2022 un nuovo record per investimenti
Francesco Giordano (PwC): il secondo semestre ha visto un notevole incremento dei buy out, grazie al contributo dei player internazionali che continuano a manifestare un significativo interesse verso le eccellenze del nostro Paese
Sempre in crescita l'agricoltura 4.0 italiana
Il comparto sfonda il muro dei 2 miliardi di euro nel 2022. La superficie coltivata con strumenti smart sale all'8% del totale. Spesa trainata da macchinari connessi e sistemi di monitoraggio e controllo di mezzi e attrezzature
GDO alimentare: nel 2022 vendite in aumento ma margini in calo
Secondo l'Area Studi Mediobanca, l'inflazione spinge le vendite del +6,7%, ma solo metà delle imprese mantiene margini positivi. Discount e private label sono l'antidoto contro il caro prezzi
Le aziende al bivio: rinnovare o disdire i contratti di locazione nelle grandi città?
Spencer Pitts (VMware): lavorare da qualsiasi luogo è ormai parte integrante del moderno DNA aziendale e la riduzione dello spazio fisico potrebbe essere necessaria per fare posto all'inevitabile futuro digitale
Cybersecurity: proteggere le persone per combattere il rischio sistemico
Lucia Milic? (Proofpoint): creando una cultura della consapevolezza informatica in tutta la supply chain, è possibile modificare i comportamenti che aprono la porta agli attori delle minacce, da ovunque provengano
-
Marketing
Cresce l'eCommerce B2B: il 61% delle aziende italiane ne fa uso, quasi il 12% in più rispetto al 2021
Nei prossimi tre anni, la quota di fatturato dalle vendite online B2B passerà dall'11% al 25%. La prima ragione per la digitalizzazione è la fidelizzazione del cliente attraverso il miglioramento e l'innovazione del servizio offerto
Recommerce: continua il boom di acquisti di prodotti di seconda mano
Noelia Lzaro (Packlink): l'acquisto di second hand è una situazione vantaggiosa per gli acquirenti, il settore dell'eCommerce e l'ambiente. Chi aderisce offre un'opzione conveniente per i consumatori con minore potere d'acquisto
-
Digital Business
Digital Transformation: le aziende di prodotti di consumo in Italia sono ben posizionate
Maurizio Pettorino (Salesforce): se il cliente continuerà a essere al centro delle strategie di innovazione, la digitalizzazione dei processi di filiera continuerà a crescere e diventerà una priorità fondamentale per migliorare il posizionamento competitivo
Gli smart building rendono le imprese più vulnerabili?
Emanuele Temi (Nozomi Networks): l’adozione di soluzioni di sicurezza che integrino IT, OT e IoT è essenziale per ottenere una visione completa degli ambienti all’interno dei sistemi di automazione degli edifici, perché forniscono il necessario monitoraggio
-
Finanza e investimenti
Le crisi bancarie cambiano i trend di questo primo trimestre?
Paul O'Connor (Janus Henderson): i titoli difensivi e altri asset meno sensibili dal punto di vista economico si sono dimostrati particolarmente resistenti
Green bond: un miraggio tanto bello quanto fugace?
Alexis Bienvenu (LFDE): se il 2022 è un semplice incidente di percorso nel trend delle emissioni obbligazionarie, segna forse anche l'inizio di un'altra tendenza, la sfiducia, in crescita soprattutto negli USA, nei confronti dell'investimento responsabile
Real Estate: il riprezzamento porterà opportunità in Europa
Greg Kane (PGIM RE): i costi di finanziamento sono saliti al di sopra dei livelli di rendimento. Il debito non è più vantaggioso per i mutuatari. Questo significa che ci sarà meno capitale disponibile per il settore immobiliare, aprendo nuovi scenari