Recommerce: continua il boom di acquisti di prodotti di seconda mano
Noelia Lázaro (Packlink): l'acquisto di second hand è una situazione vantaggiosa per gli acquirenti, il settore dell'eCommerce e l'ambiente. Chi aderisce offre un'opzione conveniente per i consumatori con minore potere d'acquisto
Nonostante le pressioni sul costo della vita, le considerazioni sulla sostenibilità influenzano sempre più le decisioni di acquisto dei consumatori.
Secondo il rapporto "Online Shipping Scenario 2023" di Packlink, quasi 4 acquirenti su 5 (79%) apprezzano le opzioni di consegna ecologiche quando ordinano online, rispetto al 74% dell'anno precedente.
Nel nostro Paese la percentuale sale ben all'83%, decretando gli italiani come i più attenti all'ambiente insieme ai Francesi (87%).
Cresce il consumo di prodotti di seconda mano e i mercati di rivendita online
Anche i rivenditori stanno rispondendo alla crescente domanda dei consumatori che cercano alternative economiche e sostenibili all'acquisto di prodotti nuovi di zecca e in quest'ottica il processo di rivendita, noleggio o acquisto di prodotti di seconda mano sta rapidamente prendendo piede.

A questo proposito, il rapporto di Packlink, evidenzia che il 26% dei consumatori prevede di acquistare beni di seconda mano con maggiore frequenza quest'anno.
Un acquirente su quattro, prevede di utilizzare più spesso i mercati di rivendita online nel corso dell'anno corrente.
Negli ultimi anni, infatti, questa formula basata sul recupero e sul riutilizzo è andata oltre il mondo delle imprese e ha raggiunto gli stessi utenti che, anche attraverso un'applicazione mobile, possono facilmente acquistare e vendere prodotti di seconda mano.
Con l'aumento del costo della vita, questo modello rappresenta anche un grande risparmio per i consumatori, che possono continuare ad acquistare prodotti ma a un prezzo inferiore.
Il modello buyback and resell/Ri-acquistare e rivendere è stato utilizzato per decenni nei settori abitativo e automobilistico.
Tuttavia, la recente espansione ha interessato tutti i tipi di aree commerciali come il tessile, la tecnologia e l'arredamento.
Recommerce e diversi comportamenti di consumo
L'acquisto di prodotti di seconda mano varia a seconda del tipo di consumatore e del suo comportamento di consumo.