Secondo quanto comunicato da Eurostat, ad agosto 2023 il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'eurozona si è attestato al 6,4%, in calo rispetto al 6,5% di luglio 2023 e al 6,7% di agosto 2022. Il tasso di disoccupazione dell'UE era al 5,9% nell'agosto 2023, in calo rispetto al 6,0% di luglio 2023. e dal 6,1% nell'agosto 2022.
Eurostat stima che nell'agosto 2023 fossero disoccupate 12,837 milioni di persone nell'UE, di cui 10,856 milioni nell'area dell'euro. Rispetto a luglio 2023, la disoccupazione è diminuita di 112mila unità nell'UE e di 107mila nell... [continua a leggere la notizia] Leggi
A fine del terzo trimestre, l’economia manifatturiera dell’eurozona ha continuato a contrarsi ad un tasso elevato. In generale, gli ultimi dati dell'indagine HCOB PMI mostrano una considerevole debolezza nel settore, con i nuovi ordini che continuano a ridursi ad un tasso che raramente è stato osservato dall’inizio dell’indagine nel 1997. Malgrado i costi di acquisto ancora una volta sono diminuiti notevolmente, gli sforzi delle aziende di tagliare le spese sono stati evidenti nella sostenuta riduzione dei livelli occupazionali, dell’attività di acquis... [continua a leggere la notizia] Leggi
Con le deboli condizioni della domanda che continuano a pesare sul settore manifatturiero italiano, continua a peggiorare ulteriormente a settembre lo stato di salute dell’economia manifatturiera. Gli ultimi dati HCOB PMI hanno mostrato come tale contrazione è stata guidata dai forti ma più deboli cali della produzione e dei nuovi ordini. Anche se con dei tassi di declino mensili in diminuzione, persistono inoltre i cali sia dei costi operativi che dei prezzi di vendita.
L'Indice HCOB PMI (Purchasing Managers' Index) sul Settore Manifa... [continua a leggere la notizia] Leggi
A luglio il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisce rispetto al mese precedente, dopo due mesi di crescita. Nella media del periodo maggio-luglio il fatturato rimane invariato rispetto ai tre mesi precedenti.
Su base tendenziale a luglio si registra un calo, il quarto consecutivo.
Inoltre, considerando il volume del fatturato del settore manifatturiero, a luglio si registra una diminuzione sia in termini congiunturali, sia in termini tendenziali. Ma passiamo ai dati.
Secondo quanto comunicato dall’Istat, a luglio si stima che il fatturato dell’industr... [continua a leggere la notizia] Leggi
Secondo la stima flash dell’Eurostat, l’inflazione annua dell’eurozona dovrebbe attestarsi al 4,3% a settembre 2023, in calo rispetto al 5,2% di agosto.
Considerando le principali componenti dell'inflazione dell'area euro, si prevede che “alimentari, alcol e tabacco” registreranno il tasso annuo più elevato a settembre (8,8%, rispetto al 9,7% di agosto), seguiti dai “servizi” (4,7%, rispetto al 5,5% di agosto), “beni industriali non energetici” (4,2%, contro 4,7% ad agosto) ed energia (-4,7%, contro 3,3% ad agosto).
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
Il magazine ha cadenza settimanale, esce online il mercoledì mattina alle 7. La redazione posta alcune notizie quotidianamente, senza alcuna cadenza fissa.
Inoltre BusinessCommunity.it realizza la miglior rassegna economico finanziaria sul web, aggiornata in tempo reale.
© 2009-2023 BusinessCommunity.it. Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154