Aziende top in Italia: per i dipendenti le migliori 151 nel 2025



Sono ben 151 le aziende italiane che si sono distinte per le loro eccellenti politiche di gestione delle risorse umane, ottenendo la prestigiosa certificazione Top Employers Italia 2025. Questo riconoscimento, rilasciato dal Top Employers Institute, un'autorità globale nel campo delle certificazioni HR, premia le aziende che si impegnano a creare ambienti di lavoro positivi e stimolanti per i propri dipendenti. Tra queste, 48 hanno raggiunto un ulteriore traguardo, ricevendo anche la certificazione Top Employers Europe 2025. Questo ulteriore riconoscimento è conferito alle imprese che dimostrano di essere eccellenti non solo in Italia, ma anche in almeno altri quattro paesi... [continua a leggere la notizia] Leggi


Iscriviti alla nostra newsletter e resta in contatto con Business Community








Istat: a dicembre inflazione +0,1% su mese e stabile all’1,3% su anno



Il dato conferma che siamo ben sotto la media dell’eurozona e che i tassi di interesse della BCE, tarati sui desiderata della Germania e i suoi vassalli del Nord ci danneggiano ormai da tempo. A dicembre infatti l’inflazione è stabile a +1,3%. Nella media 2024, la crescita tendenziale dei prezzi al consumo si attesta all’1,0%, in forte calo rispetto al +5,7% del 2023. La netta attenuazione dell’inflazione nell’anno appena concluso è per lo più imputabile alla marcata discesa dei prezzi dei Beni energetici (-10,1% da +1,2% del 2023). Anche negli alimentari si assiste a un rapido ridimensionamento della dinamica dei prezzi... [continua a leggere la notizia] Leggi





Ecco le 151 aziende italiane leader nella classifica Top Employers Italia 2025



Il Top Employers Institute ha ufficializzato le 151 aziende italiane che si sono distinte per le loro eccellenti politiche di gestione delle risorse umane nel 2025. Questo prestigioso riconoscimento mette in evidenza l'impegno delle aziende nel migliorare l'esperienza dei dipendenti, attraverso politiche mirate alla crescita professionale e al benessere personale. La certificazione Top Employers, attiva da 34 anni, ha premiato a livello globale 2.429 aziende in 125 paesi.Quest'anno, spicca l'introduzione della certificazione Top Employers Enterprise, pensata per le multinazionali che operano in almeno 10 paesi e che hanno già otten... [continua a leggere la notizia] Leggi






Scopri le aziende leader nel 2025 per eccellenza nelle risorse umane



Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, ma una costante rimane: le organizzazioni di successo mettono le persone al centro. È con grande entusiasmo che presentiamo i Top Employers 2025, le aziende che stanno definendo nuovi standard nelle pratiche HR. Nel 2025, oltre 2.400 aziende hanno ottenuto la certificazione Top Employer in 125 paesi e regioni, impattando positivamente sulla vita di più di 13 milioni di persone. Questo riconoscimento sottolinea l'impegno di queste organizzazioni nel promuovere strategie HR e pratiche gestionali di livello globale.Il programma Top Employers, autorità mondiale nel riconoscimento dell'eccellenza nelle pratiche HR, ce... [continua a leggere la notizia] Leggi


Iscriviti alla nostra newsletter e resta in contatto con Business Community




Commercialisti: come cambia il lavoro tra AI e cloud secondo Wolters Kluwer



Un recente studio globale di Wolters Kluwer Tax & Accounting ha indagato il futuro della professione del commercialista, analizzando le opinioni di oltre 2300 professionisti. I risultati mostrano un settore in trasformazione, con una forte spinta verso l'innovazione tecnologica.A livello mondiale, più della metà dei commercialisti crede che l'AI avrà un impatto positivo, nonostante le preoccupazioni legate alla sicurezza dei dati e ai costi di adozione. La trasformazione digitale è un altro fattore chiave: il 62% degli studi utilizza il cloud e il 57% ha integrato la tecnologia nei propri processi, ottenendo un aumento dei ricavi. Tutt... [continua a leggere la notizia] Leggi







Nuovi fondi per le imprese italiane: 200 miliardi di euro da Intesa Sanpaolo in partnership con Confindustria



Un nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo promette di iniettare 200 miliardi di euro nell'economia italiana entro il 2028. Questo piano quadriennale mira a sostenere la crescita del sistema produttivo, integrando i fondi del PNRR e capitalizzando una collaborazione di lunga data tra le due istituzioni. L'intesa è stata siglata dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e dal Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina.Questa partnership, iniziata nel 2009, ha già erogato 450 miliardi di euro in 15 anni, supportando le piccole e m... [continua a leggere la notizia] Leggi







BusinessCommunity.it


Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Il magazine ha cadenza settimanale, esce online il mercoledì mattina alle 7. La redazione posta alcune notizie quotidianamente, senza alcuna cadenza fissa.
Inoltre BusinessCommunity.it realizza la miglior rassegna economico finanziaria sul web, aggiornata in tempo reale.


© 2009-2025 BusinessCommunity.it. Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154


Politica della Privacy e cookie