Zone rosse, arancioni, lockdown e chiusure varie, decise con CPCM o in autonomia, hanno effetti nefasti sul Pil. Crollo dei consumi interni e produzione in calo a causa CIG, senza contare che anche l’export ristagna e non porta il contributo cui ci siamo abituati. Dopo una ripresa nel terzo trimestre, le chiusure di novembre e dicembre hanno affossato definitivamente il Pil 2020.
Secondo l’Istat, la stima completa dei conti economici trimestrali conferma la contrazione dell’economia italiana nel quarto trimestre del 2020 per effetto delle nuove misure adottate per il contenimento ... [continua a leggere la notizia] Leggi
A febbraio, l’economia del settore privato dell’eurozona segna di nuovo un modesto calo della produzione, anche se l’Indice destagionalizzato IHS Markit PMI della Produzione Composita ha indicato valori in rialzo che hanno mostrato un rallentamento della contrazione. L’indice di febbraio si è posizionato su 48.8, registrando un aumento rispetto a 47.8 di gennaio e alla recente stima flash. Gli ultimi dati hanno ancora una volta mostrato un’economia generalmente a due velocità. Da una parte il manifatturiero, che ha registrato ... [continua a leggere la notizia] Leggi
Finalmente una notizia positiva che profuma di “luce in fondo al tunnel”. Secondo HIS Markit, posizionandosi su 51.4, l’Indice Composito della Produzione (medie ponderate degli indici comparabili PMI dei settori manifatturiero e terziario) di febbraio è aumentato rispetto al valore di 47.2 di gennaio superando la soglia di non cambiamento di 50.0 e registrando il primo incremento della produzione del settore privato italiano dallo scorso settembre. Peraltro, il tasso di crescita è stato il secondo più rapido da marzo 2019.
Settorialmente parlan... [continua a leggere la notizia] Leggi
Non brillano certo per ottimismo le aziende del terziario italiano. E del resto non ne hanno molto motivi. Dagli ultimi dati PMI di febbraio, la flessione del settore segna un comunque rallentamento, registrando ancora un declino dell’attività economica ma al tasso più lento in cinque mesi, mentre il flusso dei nuovi ordini si stabilizza. Notizie migliori arrivano dall’indicatore principale che anticipa le tendenze future rilevato dall’indagine, che ha riportato le più alte previsioni di attività nei prossimi 12 mesi da maggio 2011.
Iscriviti alla nostra newsletter e resta in contatto con Business Community
Camminare fa bene alla salute. Tuttavia, lavorare per lunghe ore e avere un programma fitto può lasciare poco tempo per godere dei benefici di una bella passeggiata.
Una recente ricerca ha scoperto che i lavoratori che rimangono inattivi per oltre 13 ore corrono il doppio del rischio di morire prematuramente rispetto a quelli che sono rimasti sedentari per 11,5 ore. La differenza sembra essere minima, ma estremamente significativa.
Secondo lo studio, stare seduti in ufficio per lunghi periodi avrà effetti simili al fum... [continua a leggere la notizia] Leggi
Articoli dedicati all'eCommerce e canale digitale
Articoli dedicati alla digital transformation
Articoli dedicati al marketing
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
Il magazine ha cadenza settimanale, esce online il mercoledì mattina alle 7. La redazione posta alcune notizie quotidianamente, senza alcuna cadenza fissa.
Inoltre BusinessCommunity.it realizza la miglior rassegna economico finanziaria sul web, aggiornata in tempo reale.
© 2009-2021 BusinessCommunity.it. Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154