Il FTSE MIB vola a Milano: le parole inattese di Donald Trump spingono i mercati


Una ventata di ottimismo ha scosso la Borsa Italiana all'inizio della settimana, trasformando l'andamento del principale indice di Piazza Affari. Il FTSE MIB ha mostrato una sorprendente reazione positiva, rimbalzando con decisione dopo due sedute in ribasso. È stata una giornata notevole per gli investitori. L'indice ha registrato un avanzamento dello 0,5%, toccando i 42.260 p... [continua a leggere la notizia]


Il FTSE MIB in profondo rosso: i settori che affondano Piazza Affari e le minacce globali


Il mercato azionario italiano ha affrontato una giornata di forte contrazione, con l'indice di riferimento FTSE MIB che ha segnato un calo dell'1,7%, chiudendo la settimana a 42.047 punti. Questa flessione decisa è stata il risultato di una combinazione di fattori: dati macroeconomici nazionali deludenti e un'ondata di pessimismo che ha investito diversi titoli di peso, aggravat... [continua a leggere la notizia]

Salute mentale al lavoro: Generazione Z non scende a compromessi, i manager sottovalutano il malessere


Il mondo del lavoro in Italia sta attraversando una fase di profonda trasformazione, dove il benessere psicologico non è più un aspetto secondario, ma una condizione imprescindibile. Un recente studio, condotto dall’Osservatorio Mindwork – BVA Doxa per il 2025, ha rivelato dati significativi che mettono in luce un crescente div... [continua a leggere la notizia]

Produzione industriale in frenata ad agosto: un campanello d'allarme per l'economia?


L'economia italiana ha mostrato un segnale inaspettato di debolezza, dopo un periodo di effimera ripresa. Il settore manifatturiero ha subito un arresto significativo nel mese di agosto 2025, invertendo la rotta rispetto ai timidi progressi estivi. Questo calo, esteso a quasi tutti i comparti produttivi, suggerisce una fase di maggiore cautela per il futuro prossimo del Paes... [continua a leggere la notizia]

Miliardi di euro per il digitale: la BCE svela i costi e rassicura sulla stabilità delle banche europee


L'introduzione di un euro digitale rappresenta un impegno finanziario significativo per il settore bancario del continente. Recenti stime della Banca Centrale Europea (BCE) indicano che le banche europee dovranno sostenere costi compresi tra 4 e 5,77 miliardi di euro per la sua realizzazione. Questa cifra, diluita in un arco di quattro anni, si t... [continua a leggere la notizia]

L'esplosione dei chatbot AI: chi domina davvero e cosa rivelano 55 miliardi di visite


Il mondo dell'intelligenza artificiale generativa è in continua espansione, un vero e proprio "Big Bang" tecnologico che ha visto nascere migliaia di strumenti. In questo universo sconfinato, la ricerca del chatbot AI perfetto può rivelarsi un labirinto. Molti si interrogano sulla supremazia di ChatGPT e sull'emergere di nuovi rivali. ... [continua a leggere la notizia]

Un'onda italiana nel mercato AI: XR Copilot promette il controllo umano nell'era digitale


L'avanzata dell'Intelligenza Artificiale sta ridisegnando ogni aspetto della nostra vita e del mondo del lavoro. Si pone una sfida cruciale: come rendere questa tecnologia non solo più potente, ma anche veramente utile, accessibile e scalabile, restituendo il controllo nelle mani di chi la impiega. È qui che si inserisce XR Copilot, una piattaforma di AI Agent... [continua a leggere la notizia]

Il risveglio di Banco BPM: da preda a gigante del risiko bancario in Italia


Ci sono momenti nel mondo della finanza in cui un attore, dopo essere stato osservato con interesse, decide di prendere in mano il proprio destino. Banco BPM, una delle principali realtà del panorama creditizio italiano, si trova proprio in questo snodo cruciale. Per lungo tempo identificata come un potenziale bersaglio di acquisizione, specialmente dal colosso francese Crédit Agrico... [continua a leggere la notizia]

Crolla Ferrari, le Borse europee frenano e l'AI agita Wall Street


L'entusiasmo per i primi spiragli di un possibile accordo di pace tra Israele e Hamas non ha riscaldato i mercati finanziari del Vecchio Continente, che chiudono la giornata in tono decisamente debole. Anche oltreoceano Wall Street ha visto un rallentamento nel pomeriggio, dopo aver toccato nuovi record il giorno precedente. In questo panorama di generale cautela, ... [continua a leggere la notizia]



BusinessCommunity.it


Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Il magazine ha cadenza settimanale, esce online il mercoledì mattina alle 7. La redazione posta alcune notizie quotidianamente, senza alcuna cadenza fissa.
Inoltre BusinessCommunity.it realizza la miglior rassegna economico finanziaria sul web, aggiornata in tempo reale.


© 2009-2025 BusinessCommunity.it. Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154


Politica della Privacy e cookie