Digital Transformation: le aziende di prodotti di consumo in Italia sono ben posizionate
Maurizio Pettorino (Salesforce): se il cliente continuerà a essere al centro delle strategie di innovazione, la digitalizzazione dei processi di filiera continuerà a crescere e diventerà una priorità fondamentale per migliorare il posizionamento competitivo
Focus sulla customer experience e maggiore collaborazione con i canali distributivi.
Sono queste le attuali priorità per una trasformazione digitale efficiente per le aziende di beni di consumo italiane secondo un nuovo studio realizzato da IDC per Salesforce con il supporto di Centromarca (Associazione Italiana dell'Industria di Marca) al fine di indagare il livello di trasformazione digitale e le prospettive di innovazione customer-centric del settore CPG (Consumer Package Goods) in Italia.

Dall'indagine, che ha coinvolto 225 aziende di beni di consumo presenti in Italia, è emerso in particolare che la trasformazione digitale è vista come un percorso necessario per raggiungere efficienza, sostenibilità e innovazione.
Nel dettaglio:
- Migliorare la Customer Experience (CX) rappresenta un obiettivo strategico imprescindibile e l'area più importante dove investire per migliorare i rapporti tra canali di vendita e consumatori finali per il 36% delle aziende intervistate.
In particolare, un terzo delle grandi aziende (34%) si dichiara già "customer-centric" e sta già trasformando e capitalizzando i processi di vendita e gestione del canale in logica data driven.
- Se i maggiori produttori di beni di consumo stanno già lavorando ad approcci "diretti" per le attività di marketing, analisi e loyalty del cliente finale, al contempo è forte la necessità di condivisione dei dati con la filiera distributiva per essere più efficaci nelle attività commerciali.