Che settimana per l'intelligenza artificiale - Punto e a capo - @gigibeltrame
Quella trascorsa è stata la miglior settimana di sempre per l'intelligenza artificiale
L'ho scritto nella mia newsletter #TECHY, ma è bene ribadirlo: la scorsa settimana è stata la miglior settimana di sempre per l'Intelligenza artificiale.
L'intelligenza artificiale è sempre più protagonista nel campo della comunicazione e della generazione di contenuti.
Tra le ultime novità spicca Alpaca, un modello di intelligenza artificiale capace di seguire istruzioni scritte in linguaggio naturale e produrre testi, codici, immagini e altro.

Alpaca è stato creato da un team di ricercatori della Stanford University a partire da LLaMA 7B, un modello di linguaggio open source sviluppato da Meta.
Alpaca si propone come una valida alternativa a ChatGPT, il famoso modello di OpenAI che ha stupito il mondo con le sue capacità di conversazione e creazione.
Secondo i ricercatori della Stanford University, Alpaca ha prestazioni simili a ChatGPT su molti compiti, ma ha il vantaggio di essere più economico e accessibile.
Infatti, Alpaca è stato addestrato con meno di 600 dollari e i suoi pesi saranno rilasciati al pubblico se i creatori di LLaMA daranno il permesso.
Poi è stata la volta di Google, con Google Workspace, la suite di produttività e collaborazione basata sul cloud, che sfrutterà l'intelligenza artificiale per offrire ai suoi utenti nuove funzionalità di scrittura e raffinamento dei contenuti. Tra le novità annunciate ci sono nuove funzioni generative in Docs e Gmail che consentono di creare testi, riassunti, risposte e priorità con l'aiuto dell'AI.
Queste funzioni si aggiungono a quelle già esistenti come Smart Compose e Smart Reply, che suggeriscono frasi e parole durante la digitazione delle email o dei documenti. Google Workspace utilizza anche l'AI per generare sommari per i documenti, migliorare l'aspetto delle videoconferenze e proteggere gli utenti da attacchi informatici.
Inoltre, Google Workspace sta lavorando per integrare l'AI anche in altri strumenti come Slides, Sheets, Meet e Chat.