
15-07-2020

-
Idee e opinioni
Coronavirus: il 58% delle imprese a livello globale è in pericolo
Trevisan e Fiorese (Simon-Kucher): software, telecomunicazioni, farmaceutica tra i settori più al sicuro. Viaggi e trasporti, ospitalità e automobilistico quelli maggiormente colpiti. I quattro scenari possibili
Infrastrutture, un'arma fondamentale per la ripartenza post-pandemia dell'Europa
Dupont (Schroders Aida): crediamo che cercare di dare slancio alle economie investendo in trasporti, reti digitali, energia e ambiente sia assolutamente ragionevole
Nei primi 5 mesi dell'anno -57% di consumi su anno, ma era cominciato nel 2019
L'Osservatorio permanente sull'andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento e non food elaborato da Confimprese-EY riporta un trend negativo sul totale mercato. Cresce l'eCommerce
Apple è sempre l'azienda più innovativa, sul podio ancora Alphabet (Google) e Amazon
L'azienda di Cupertino riconquista la vetta del ranking delle 50 aziende più innovative secondo Boston Consulting Group (BCG). Amazon leader nell'innovazione sul fronte della sanità e Alibaba player innovativo in ambito finanziario
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
COVER STORYBiancofiore (DHL): diversity come valore per la logistica e le persone fanno la differenza nel business
Percorsi formativi differenti portano ricchezza nel lavoro quotidiano, in un settore che è in continua evoluzione
-
Fare Business
Lockdown: fatturato in calo per il 67% delle imprese
Secondo l'Osservatorio di Cribis e Workinvoice oltre il 45% prevede la riduzione della domanda e il 47,9% una perdita di bilancio. Più del 70% degli intervistati teme un peggioramento dei pagamenti nei prossimi mesi
La manifattura del futuro è smart, lean and green
Notarnicola (Porsche Consulting): digitalizzazione, produttività ed economia verde fattori centrali per la ripresa
Industria 4.0: il mercato nel 2019 vale 3,9 miliardi di euro (+22%)
Incerte le previsioni 2020, ma nell'emergenza un'accelerazione digitale. Il 60% del settore è dedicato a Industrial IoT, 16% Industrial Analytics, 9% Cloud Manufacturing. In media si contano 4,5 applicazioni 4.0 nelle industrie italiane
I CFO chiedono soluzioni di Corporate Performance Management
Galloy (Sigma Conso): la crisi attuale ha dato una forte accelerata alla digitalizzazione dei processi finanziari
Imprese più digitali: per 6 italiani su 10 investono in formazione e tecnologie
Cerasa (Randstad): i nostri lavoratori sono i primi in Europa per paura di perdere il lavoro. Per il 60% il COVID-19 ha già avuto un impatto negativo. Il 70% dei dipendenti si è adattato alla nuova situazione lavorativa, l'80% pronto al lavoro digitale
-
Marketing
E' ancora Amazon il brand di maggior valore al mondo
La nuova classifica Top 100 di BrandZ Most Valuable Global Brands sottolinea per le marche l'influenza della tecnologia e la capacità di sostenere la crescita anche in periodi di difficoltà
Gli italiani muteranno radicalmente le proprie abitudini di acquisto
Franzone (Alvarez&Marsal): usciranno dalla crisi i reteiler che sapranno cogliere in modo innovativo il processo di trasformazione del commercio tradizionale post civid, intercettando comportamenti d'acquisto nuovi in un paradigma settoriale in evoluzione
-
Digital Business
Italia: cresce l'eCommerce ma aumentano anche i rischi per la sicurezza
Maiocchi (Proofpoint): se l'emergenza COVID-19 ha dato una forte spinta verso gli acquisti online, il 90% dei principali siti italiani non protegge adeguatamente i clienti dal rischio di frodi. La situazione è particolarmente critica in alcuni settori
Pandemia: senza la tecnologia sarebbe potuta andare persino peggio
Dalla sanità, al business, passando per la nostra vita privata e la raccolta di donazioni: quanto l'innovazione ha alleggerito uno dei periodi più duri della storia degli ultimi secoli
-
Finanza e investimenti
I primi dubbi sul rimbalzo
Melman (E. de Rothschild AM): le imprese usciranno da questa crisi con una quota di debito ancora più alta e margini più bassi. In queste circostanze, è difficile gettare le basi per un altro ciclo dinamico
I tassi globali verso una convergenza di portata secolare
De Coensel (DPAM): a conti fatti, gli investitori a reddito fisso se la sono cavata bene nel primo semestre del 2020, considerato lo shock sistemico subìto
Le banche sono parte della soluzione alla crisi
Macdonald (BlueBay AM): le politiche dei tassi bassi, quelle fiscali con garanzie sui prestiti e supporto al reddito, e un aumento dei buffer rappresentano supporti fondamentali per aiutare le economie
Logistica post pandemia: cresce la richiesta di immobili
Faini (World Capital): emerge chiaramente una forte crescita di richieste da parte di operatori legati all'eCommerce (+45%), al settore alimentare (+33%) e a quello farmaceutico (+12%)