E' ancora Amazon il brand di maggior valore al mondo
La nuova classifica Top 100 di BrandZ Most Valuable Global Brands sottolinea per le marche l'influenza della tecnologia e la capacità di sostenere la crescita anche in periodi di difficoltà
Secondo la classifica di BrandZ 2020 pubblicata da WPP e Kantar, i Top 100 Most Valuable Global Brands hanno visto aumentare il loro valore (totale) del 5,9%, nonostante l'impatto economico e sociale del COVID-19. Il valore totale dei Top 100 Global Brands ha raggiunto i 5.000 miliardi di dollari, l'equivalente del PIL annuo del Giappone. Tale dato è aumentato del 245% dal 2006, quando il valore totale del Ranking Top 100 aveva superato per la prima volta i 1000 miliardi di dollari.

I Top 100 Most Valuable Global Brands hanno dimostrato di essere più resistenti e meno fragili e volatili nell'attuale crisi di quanto lo erano stati durante la crisi economica globale del 2008-2009. In più, hanno ottenuto un'ulteriore crescita del Brand Value di 277 miliardi di dollari nell'ultimo anno. Le "marche forti" del ranking di BrandZ hanno continuato a dominare il mercato, l'S&P 500 e l'indice mondiale MSCI e, anche nell'attuale crisi, rispetto alla media mondiale, le loro perdite sono state inferiori alla media mondiale.
La classifica utilizza i dati delle valutazioni che incorporano l'andamento delle azioni da aprile 2020, per includere l'impatto che ha avuto il COVID-19. In questo contesto di incertezza, le aziende che hanno costantemente investito nel marketing e nella costruzione di Brand nel lungo periodo, sono riuscite a limitare gli effetti negativi della crisi. Prima della pandemia globale, il valore totale dei Brand della Top 100 era destinato ad aumentare del 9%.

Amazon ha mantenuto la sua posizione di Brand di maggior valore al mondo, crescendo del 32% e raggiungendo i 415,9 miliardi di dollari. Da quando è entrato per la prima volta nella classifica di BrandZ Global Top 100 nel 2006, il valore di Amazon è cresciuto di quasi 100 miliardi di dollari e quest'anno rappresenta un terzo della crescita totale della Top 100.
I brand di tecnologia continuano a svettare in classifica: rappresentano oltre un terzo (37%) del valore nella Top 100 e crescono complessivamente del 10%. Apple ha mantenuto la sua seconda posizione (+14%, 352,2 miliardi di dollari) mentre Microsoft ha riconquistato il terzo posto sul podio (+30%, 326,5 miliardi di dollari) davanti a Google (+5%, 323,6 miliardi di dollari) posizionatasi al quarto. Il risultato di Microsoft è stato legato alla crescita del suo ecosistema in cloud di supporto al lavoro, che incorpora Office365 e Microsoft Teams, permettendo alle persone di continuare la propria operatività durante il lockdown.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo