Infrastrutture, un'arma fondamentale per la ripartenza post-pandemia dell'Europa
Dupont (Schroders Aida): crediamo che cercare di dare slancio alle economie investendo in trasporti, reti digitali, energia e ambiente sia assolutamente ragionevole
Le infrastrutture rappresentano la spina dorsale delle economie di tutto il mondo. Non potremmo mai immaginare una società moderna senza strade, porti, aeroporti e reti elettriche, idriche e del gas. Numerosi studi hanno tra l'altro mostrato la correlazione tra la performance di un'economia e la qualità delle sue infrastrutture. Ecco perché, a nostro avviso, gli investimenti in infrastrutture sono destinati a rappresentare un'arma fondamentale nella ripartenza post- COVID-19 delle economie europee, soprattutto alla luce degli evidenti investimenti insufficienti in alcune aree chiave.

Man mano che il mondo sprofonda nella crisi post-COVID-19, crediamo che cercare di dare slancio alle economie investendo in trasporti, energia e ambiente sia assolutamente ragionevole. E in questo senso le opportunità in Europa non mancano.
Diversi studi hanno mostrato che l'Europa, e in particolare la Francia, hanno a lungo trascurato la manutenzione delle infrastrutture strategiche, talvolta con conseguenze tragiche.
Le infrastrutture riflettono anche i cambiamenti della nostra società. Gli eventi dell'attualità e la politica non fanno altro che fornire esempi della loro natura strategica per il mondo di domani. Come realizzare la transizione energetica e combattere il cambiamento climatico? La risposta sta nella generazione di energia sostenibile, come gli impianti eolici soprattutto offshore, e quelli solari, ma anche la modernizzazione delle reti elettriche e la costruzione di infrastrutture per il gas in grado di gestire l'intermittenza con le rinnovabili. Infine riguarda anche l'installazione di contatori smart che possano responsabilizzare maggiormente gli utenti circa i loro consumi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo