 
	18-11-2020
 
	  
	  	
	  
	  
		- 
 
    Idee e opinioniLa pandemia ha consolidato l'economia dei datiGiuseppe Donvito (P101): solo le imprese che sapranno usare questo asset in modo strategico, reggeranno nell'arena competitiva. Perché sapranno seguire le richieste mutevoli dei clienti e conquistare nuovi mercati dando loro ciò che vogliono L'IA entra nelle aziende ma solo il 10% ottiene benefici significativiRoberto Ventura (BCG): la chiave non è insegnare alle macchine, nemmeno imparare dalle macchine, ma è imparare con esse in modo sistematico e continuo, cambiando i processi per facilitare l'apprendimento organizzativo L'Italia punta sui robotSecondo l'analisi effettuata da Unioncamere-Dintec in 10 anni quasi 6.000 brevetti tricolore registrati in Europa. Il settore medico primo in classifica per invenzioni tutelate Parità tra i sessi: il gap per le posizioni di potere non si riduceCristina Colombo (Kantar): l'Indice Reykjavk per la Leadership non rileva alcuna riduzione del pregiudizio espresso nei confronti dei leader femminili. Italia al 5 posto nel G7 
- 
		 
		  BusinessCommunity.it
 Settimanale economico finanziario
 Direttore Responsabile:
 Gigi Beltrame
 Direttore Editoriale:
 Claudio C. Gandolfo
 Per informazioni clicca qui.
 COVER STORY  Mariano Spalletti (Qonto): siamo la banca per PMI e professionistiUn approccio internazionale per fornire servizi ad alto valore aggiunto ai clienti, con soluzioni create su misura sfruttando i dati per dar risposte veloci 
- 
    Fare BusinessLa pandemia colpisce le PMI: fatturato atteso in calo tra l'11 e il 16,3%Andrea Mignanelli (Cerved): le ricadute saranno fortemente asimmetriche, con alcuni settori in espansione e altri destinati al ridimensionamento. Occorrerà operare delle scelte su dove indirizzare le risorse, mettendo al centro la sostenibilità e la digitalizzazione M&A: l'Italia rimane un polo attrattivo per gli investitori USASimone Crolla (AmCham Italy): è necessario sviluppare una visione volta sia ad accogliere un numero sempre maggiore di investitori americani in Italia sia a favorire e sostenere maggiormente le nostre aziende nell'acquisizione di asset strategici negli USA Nel New Normal saranno 5,35 milioni i lavoratori agiliCi sono stati problemi tecnologici, di work-life balance e gestione del carico di lavoro, ma lo smartworking d'emergenza ha fatto superare pregiudizi, migliorare competenze digitali, ripensare i processi Cybersecurity: il principale rischio è la compromissione della reputation aziendaleLuca Maiocchi (Proofpoint): per l'87% dei CISO italiani sono i danni al brand e alla reputazione aziendale il principale pericolo legato alla violazione della protezione In Live streaming la settima edizione di Italy Insurance ForumIl 17 novembre si svolgerà la Main Conference dell'evento organizzato da Ikn. ''The New Insurance Environment'' sarà il focus dell'edizione 
- 
        MarketingPMI: 3 su 4 non effettuano vendite onlineFederico Leproux (TeamSystem): solo il 15,8% esercita attività di eCommerce. Bisogna far sì che tutti gli attori della nostra economia, inclusi gli stakeholder istituzionali, capiscano che il digitale non è più un optional, bensì un percorso irrinunciabile Integrare Smart Payment e programmi di Loyalty per trasformare il cambiamento in opportunitàGiovanni Scarzella (GFT): stiamo andando verso un sistema in cui più un consumatore ha un comportamento responsabile, più guadagna in termini di reputazione nei confronti delle aziende che hanno deciso di fare retention su nuovi filoni della fidelizzazione 
- 
     Digital BusinessHR: people experience e analytics per prendere decisioni migliori in aziendaMatteo Corte (Glickon): con un processo di co-design innestiamo un processo di ascolto e attenzione, attraverso una piattaforma scalabile La terza via per il mondo dei dati è in chiave europeaMichel Paulin (OVHcloud): è possibilegrazie a un ecosistema unico e forte legato a valori fondamentali come apertura, reversibilità e trasparenza 
- 
     Finanza e investimentiElezioni USA: il dado è tratto!Andrea Delitala (Pictet AM): le elezioni americane hanno restituito agli investitori uno scenario favorevole, liberandoli dell'imprevedibilità del leader della prima economia mondiale Quantitative Easing: l'eccezione è diventata la regolaPeter De Coensel (DPAM): potremmo essere entrati in un nuovo regime di mercato che potrebbe sorprendere molti per la sua aggressività e per i suoi potenziali risultati. Con volatilità costante Perchè l'argento è un metallo dinamicoMobeen Tahir (WisdomTree): le tre motivazioni comprendono il fatto che sia un prodotto industriale, una copertura contro ribassi e rialzi, e una materia prima per i megatrend Real Estate: cosa sta accadendo nelle città europeeIl lockdown imposto dai protocolli governativi ha modificato regole, abitudini e aspettative. L'attenzione si rivolge alla politica economica nel ''new normal''