
15-04-2020

-
Idee e opinioni
Come cambierà l'economia mondiale dopo il Coronavirus
Combes (Unigestion): le nostre abitudini di consumo non cambieranno molto nel medio termine, almeno finché potremo permettercele. I trend di ri-localizzazione che oggi osserviamo erano già iniziati da tempo
Far ripartire il business in Italia ma senza dimenticarsi delle startup
Terrazzani (Ayming): oggi come non mai è necessaria la capacità di guardarsi attorno per identificare le possibili opportunità, perché da esse può dipendere il futuro di queste nuove realtà
La guerra delle mascherine è il tramonto della globalizzazione
I Paesi dipendono da supply chain troppo lunghe e basate solo sul valore. Sarà il caso di rivedere il concetto di industria strategica
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
COVER STORYAlverà (Snam) da Connexia: investire su innovazione e infrastrutture per fare ripartire il Paese
Kratchmarova (Connexia): Wake Up Innovators | Restart Special Edition vogliamo ispirare la ripresa
-
Fare Business
Lavoro: previsti oltre 420mila occupati in meno nel 2020
Secondo Unioncamere la metà dei posti persi sarà nel turismo, considerando uno scenario intermedio di progressiva uscita dalla crisi e di ripresa delle attività economiche entro il mese maggio
Il brokeraggio assicurativo coglie nuove opportunità con la tecnologia
Turra (Vitesicure): semplifichiamo l'offerta e cerchiamo clienti non seguiti dalle grandi assicurazioni
Smartworking: come deve comunicare un manager?
Musumeci (ODM): l'emergenza Coronavirus ha portato molti team a lavorare da remoto. La tecnologia offre un supporto pratico, ma è fondamentale conoscere quali modalità meglio si adattano ad ognuno
Come cambia il lavoro ai tempi della pandemia
Pope (ServiceNow): quello che stiamo vivendo rappresenta uno spartiacque sia per il pianeta sia per il modo in cui lavoriamo. I processi e le abitudini lavorative sono molti, diversi e stanno mutando
La comunicazione sarà fondamentale per la fase 2,la ripartenza
Agostinacchio (Hotwire): il Paese deve puntare sulla tecnologia per avere una marcia in più
La cybersecurity non è una priorità per le aziende nonostante l'aumento degli attacchi
Cappelli (EY): in una situazione di emergenza come quella attuale, i rischi di attacco cui sono esposte le imprese sono amplificati
-
Marketing
Marketing: empatia e professionalità per gestire la relazione con i clienti
Musolino (Selligent): la marketing automation può aiutare i brand di ogni settore a raggiungere i propri clienti con messaggi realmente rilevanti e utili, mostrandosi responsabili
Strategie e previsioni per una migliore customer experience nel settore manifatturiero
Diazzi (Liferay): per mettere il cliente al centro occorre abbattere i silos e collegare i vari sistemi di back-end. Operazioni complesse che possono essere supportate dalle piattaforme digitali
-
Digital Business
La nuova normalità impatterà sui brand. E la rivoluzione di Google Chrome farà il resto
Panella (Ogury): conoscere i clienti permetterà di avare vantaggi competitivi importanti
AI: sono in USA 4 su 5 tra le maggiori società mondiali finanziate da Venture Capital
Secondo una ricerca GlobalData, a Nuro, Aurora, (entrambe guida autonoma), Databricks, Innovation e UiPath si aggiunge la cinese Megvii, che opera nel riconoscimento facciale
-
Finanza e investimenti
Trasformare la strategia in realtà
Naumer (AllianzGI): la finanza comportamentale offre spunti e consigli che potrebbero essere utili per affrontare paura e panico, attualmente i nostri peggiori consulenti
Il coronavirus chiude il ciclo economico
Lawson (Aberdeen Standard): è ora necessario che i governi potenzino ulteriormente le misure di contenimento e rafforzino ancora più nettamente i trasferimenti diretti alle società e alle persone fisiche
Secondo trimestre 2020: nell'occhio del ciclone
Galy (Nordea AM): quando i livelli di paura inizieranno a ridursi, la volatilità dei mercati azionari dovrebbe diminuire, portando probabilmente qualche rialzo mentre il mercato punta su vari pacchetti di salvataggio
Immobiliare: l'impatto a breve e a lungo termine della crisi
Secondo Nuveen Real Estate ci saranno difficoltà da affrontare nei prossimi mesi, ma sul lungo periodo questo contesto presenterà delle opportunità per gli investimenti strategici