
23-12-2020

-
Idee e opinioni
Occorre un nuovo modello di lavoro inclusivo e che ottimizzi il work-life balance
L'efficienza dei lavoratori migliora con livelli contenuti di smartworking, ma diminuisce con uno smartworking eccessivo. Necessario trovare la giusta dimensione o sweet-spot
Gli effetti economici del cambiamento climatico nel breve periodo sono devastanti
Irene Lauro (Schroders): lo sviluppo e la crescita dei Paesi implica un numero maggiore di asset e persone esposti agli eventi metereologici, che diventeranno sempre più severi
Mobility: nel 2035 in Italia uno spostamento su 5 sarà con mezzi non tradizionali
Fabio Cancarè (BCG): l'alleanza tra operatori pubblici e aziende private, coordinati da una direzione sistemica, è ciò di cui hanno bisogno i frammentati ecosistemi di trasporto delle megalopoli
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
COVER STORYAntonio Bottillo (Natixis): prudenza, resilienza e controllo saranno le parole chiave per il 2021
Gli investitori dovranno controllare periodicamente l?assetto del portafoglio come si fa con le automobili, così da non subire gli sbandamenti dei mercati
-
Fare Business
In Italia la trasformazione digitale non sta avvenendo abbastanza velocemente
Ismail Elmas (Zscaler): tante aziende stiano ancora combinando la loro infrastruttura cloud con soluzioni di remote desktop e VPN tradizionali e non riusciranno ad affrontare efficacemente le sfide
Formazione: la pandemia accelera l'urgenza delle soft skill
Emanuele Castellani (Cegos): per il 90% degli HR e l'80% dei dipendenti italiani lo sviluppo delle competenze è strategico per affrontare la trasformazione digitale
Intelligenza emotiva e feedback sono un passaggio obbligato nei processi di selezione
Carlo Caporale (Wyser Italia): c'è una sensibilità più diffusa da parte delle aziende per le attitudini personali di un manager, come leadership, intelligenza emotiva, capacità decisionale, competenze relazionali. Cresce l'uso degli Assessment Center
F2D la piattaforma per la gestione dell'amministrazione che va oltre e offre servizi integrati alle PMI
Raul Mattaboni (F2A): startup e piccole-medie imprese hanno l'opportunità di ottenere facilmente anche evolute soluzioni in ambito legale, formativo o marketing
Ci vuole il time management per gestire il tempo quando si lavora da remoto
Marta Arcoria (Hunters Group): fare una mappatura delle attività giornaliere, suddivisione dei compiti in slot temporali molto precisi e task più impegnativi la mattina
La cybersecurity in outsourcing è la risposta alle esigenze delle aziende
Maurizio Tondi (Axitea): ci sono cinque motivi per affidarsi a consulenti esterni la sicurezza informatica. E questo vale soprattutto per le PMI
-
Marketing
Per il 2021 il commercio sarà omnicanale e social
Paolo Picazio (Shopify): i consumatori sono sempre più inclini ad acquistare da imprese locali, indipendenti e sostenibili. E soprattutto sui social
Italia in ritardo nell'adozione del Machine Learning nel marketing
Ilaria Zampori (Quantcast): utilizzarlo significa ottenere risultati concreti e positivi che permettono ai brand di essere veloci, competitivi e vincenti
-
Digital Business
La Digital Transformation cresce di più nelle aziende italiane che all'estero
Filippo Ligresti (Dell):l'81% delle imprese sta reinventando il proprio modello di business in conseguenza della pandemia, quindi un processo avviato verso il cambiamento
E' necessario fare cultura per portare online le PMI
Federico Ranfagni (Incomedia):abbiamo sviluppato Website X5 per consentire di creare il proprio sito web o la propria vetrina online senza dover saper programmare
-
Finanza e investimenti
Caute le prospettive macroeconomiche oltre l'inverno
Gilles Moc (Axa): le buone notizie sul fronte dei vaccini eviteranno che si susseguano all'infinito i cicli di lockdown e riaperture, non ci aspettiamo però un vero e proprio rimbalzo dell'economia mondiale prima della seconda metà del 2021
Dopo le elezioni i mercati sono diventati troppo ottimisti?
Nikolaj Schmidt (T. Rowe Price): mentre il passaggio delle elezioni americane ha spinto gli investitori a spostare l'attenzione sull'espansione del ciclo economico, nei prossimi trimestri si profilano sfide immense
Mercati asiatici: prospettive interessanti per Cina e India
Christoph Tullner (Raiffeisen CM): interessanti anche Corea del Sud e Taiwan, perché orientati all'export nella prospettiva della ripresa globale
Immobiliare residenziale europeo: ancora contenuti gli effetti della crisi pandemica
Jean-Christophe Delfim (E. de Rothschild): nonostante il calo dei volumi delle transazioni e lo stop all'attività di costruzione in primavera, i prezzi hanno continuato a crescere fino ad oggi. Ma potrebbero iniziare a scendere