
08-04-2020

-
Idee e opinioni
L'Italia non è la Grecia
E' bastato un virus per mettere in crisi vent'anni di narrazione europea. Come per il debito pubblico li stati hanno dato prova che ognuno fa la conta a modo suo, a partire dalla Germania
Il PEPP salverà ancora una volta le banche tedesche e francesi
Secondo uno studio del Centro Europa Ricerche, Deutsche Bank risulta la banca più esposta al rischio di mercato, seguita da Barclays, Bnp Paribas, Nordea, Commerzabank, RBS e Société Générale
Il ritorno della Lega Anseatica
All'Eurogruppo è ritornato in vita un antico accordo tra un gruppo di stati del Nord capeggiati da Olanda e Germania. Sembra che il passaggio dei secoli non abbia influito sull'atteggiamento
La Germania pensa di aver vinto, ma festeggia troppo presto
Tra i vari scenari possibili, una creazione di un euro del Nord (con i suoi Paesi satellite), o la conquista via finanziaria di Italia, Spagna e poi Francia. Cosa può andare storto?
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
COVER STORYCapeci (Kantar): italiani preoccupati per l'economia del Paese
Da una nostra ricerca solo il 14% si mostra confidente che il COVID-19 non impatterà sul proprio reddito famigliare. Le aziende devono continuare a comunicare, restare connesse ai consumatori e investire in brand awareness
-
Fare Business
Servono 200 miliardi per salvare le imprese
Trapletti (CONFIDA): è però necessario che questi soldi arrivino direttamente ai soggetti economici e privati come hanno fatto negli Stati Uniti, e in particolare stop alle tasse di giugno
Una pandemia che impatta su tutto: persone, economia, culture, confini
Nespoli (Prysmian): decisionalità, velocità di azione, vicinanza e capacità di sdrammatizzare sono le competenze chiave in questo momento per manager e HR
Gli Stati Uniti non chiudono la porta al Made in Italy
Miranda (ExportUSA): da un nostro sondaggio emerge che le aziende americane non intendono cancellare gli ordini da fornitori italiani
Smartworking: 8 consigli per chi inizia e per pensare oltre l'emergenza
Luinetti (Citrix): al di là degli aspetti tecnologici abilitanti, potremmo scoprire che è un modo di lavorare applicabile (quasi) sempre
Gli attacchi che sfruttano l'intelligenza artificiale sono ormai imminenti
Heinemeyer (Darktrace): quando ci troveremo ad affrontare una guerra di algoritmo contro algoritmo, solo una risposta autonoma sarà in grado di combattere velocemente e fermare gli attacchi
-
Marketing
Social: come cambiare la comunicazione aziendale
Pessina e Porta (Eo Ipso): è il momento per l'umanità, non per l'assalto di azioni commerciali. Non aspettate troppo a lungo per comunicare. Non lasciate che la vostra azienda sia un'altra vittima del coronavirus
L'importanza del video nella Customer Digital Experience
Choe (Akamai): un terzo del tempo passato online viene impiegato a guardare video, per questo è uno strumento ormai fondamentale per una customer experience di successo
-
Digital Business
Come creare una Supply Chain Network digitale e intelligente
Aversa (Ally Consulting): prima di spingere le imprese ad adottare nuove tecnologie occorre guidare le organizzazioni nell'intraprendere un percorso di knowledge transfer
L'intellingenza artificiale cambia il mercato degli NPL
Bonacina (Cherry NPL): con la nostra startup itempi di lavoro sono accorciati e i cicli operativi non richiedono tempi lunghi di validazionecome capiterebbe in aziende strutturate e burocratizzate
-
Finanza e investimenti
Sarà recessione globale?
Tentori (AXA IM): non mi sorprende affatto che ci sia una forte avversione alla mutualizzazione del debito pubblico europeo in quei Paesi che grazie a scelte lungimiranti si trovano ora in una posizione di vantaggio
L'investimento attivo e ancora la scelta migliore
Marcireau (E. de Rothschild AM): quando la crisi finirà, ci sarà molto da fare e dobbiamo sperare che la resilienza dei nostri sistemi sarà al centro dei dibattiti futuri
Mercati monetari: cash is the real king
van Eijk (NN Investment): l'imprevedibilità di come affrontare questa situazione continuerà a creare molta incertezza e volatilità. Le persone manterranno salda la stretta sul proprio denaro
Nell'era del social distancing le aziende Cloud possono avvicinarci
Gannatti (WisdomTree): mentre l'ambiente generale del Nasdaq ha avuto rendimenti difficili, ci sono punti luminosi sia nel Tech (biotecnologie) sia nel Cloud Computing