
Il delicato equilibrio del mercato del lavoro- europeo mostra crepe inattese. Gli ultimi dati diffusi da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, rivelano un modesto incremento del tasso di disoccupazione nell'Area dell'euro. Questo sviluppo, che potrebbe sembrare marginale, apre però uno spaccato interessante sulle dinamiche occupazionali, specie consi...
[continua a leggere la notizia]

I mercati finanziari, pur consci della fragilità del mercato del lavoro negli Stati Uniti, sono stati colti di sorpresa da una notizia inaspettata. Il recente rapporto ADP sull'occupazione ha rivelato un quadro decisamente preoccupante, proprio mentre lo shutdown governativo bloccava la diffusione dei dati ufficiali, amplificando l'incertezza generale. Questa...
[continua a leggere la notizia]

Il settore manifatturiero dell'Eurozona ha registrato un brusco deterioramento a settembre, spazzando via il breve sollievo di agosto. Le condizioni operative sono peggiorate in modo tangibile, generando qualche preoccupazione sull'andamento dell'economia europea. Questo arretramento è stato determinato soprattutto da una forte diminuzione dei ...
[continua a leggere la notizia]

Il settore manifatturiero italiano ha mostrato una sorprendente battuta d'arresto nel terzo trimestre, ripiombando nella contrazione dopo il breve slancio positivo di agosto. Questa inversione di tendenza ha sollevato interrogativi sulla solidità della ripresa economica del Paese, soprattutto a fronte di una rinnovata pressione sui costi e di una domanda in calo. Eppure, proprio ment...
[continua a leggere la notizia]

Il futuro dell'industria automobilistica si scrive oggi, con un'accelerazione significativa nell'adozione dell'AI. Una notizia di grande rilievo arriva dall'Italian Tech Week, dove Stellantis e Mistral AI hanno annunciato un'intensificazione della loro partnership. Questa alleanza strategica non si limita a un sempli...
[continua a leggere la notizia]

Milioni di occhi puntati sugli stadi, milioni di persone in movimento. La Coppa del Mondo FIFA 2026, tra Messico, Stati Uniti e Canada, non sarà solo un festival del calcio, ma una gigantesca operazione di sicurezza che metterà alla prova ogni sistema. L'obiettivo primario è garantire che l'emozione del gioco non sia mai os...
[continua a leggere la notizia]

Una profonda incertezza avvolge la capitale statunitense. Il governo degli Stati Uniti ha infatti raggiunto il suo quindicesimo blocco delle attività, noto come shutdown governativo USA, dal lontano 1981. Questo è il secondo sotto la presidenza di Donald Trump, che ha colto l'occasione per minacciare ulteriori licenziamenti di lavoratori federali. La situazione ...
[continua a leggere la notizia]

L'Italia ha visto le sue vendite industriali avanzare nuovamente a luglio, un segnale che fa ben sperare per il settore manifatturiero italiano. Questa crescita, pur più contenuta rispetto al mese precedente, segna un traguardo importante: è la prima volta che l'industria registra due aumenti consecutivi del fatturato da novembre dell'anno scorso. Le vendite indust...
[continua a leggere la notizia]

Le sfide che le istituzioni finanziarie affrontano ogni giorno sono più complesse che mai. Minacce digitali, volatilità globale e pressioni normative stringenti richiedono risposte agili e innovative. Un cambiamento epocale è in atto: le fintech stanno ridefinendo la gestione del rischio, offrendo strumenti avanzati e aprendo la strada a un'innovazione cruciale. Ques...
[continua a leggere la notizia]

L'economia italiana, secondo le ultime rilevazioni dell'Istat, mostra a luglio un andamento congiunturale positivo per il fatturato dell'industria, sia in valore che in volume, sebbene con un rallentamento rispetto al mese precedente. Una spinta significativa arriva dal mercato estero, unico vero motore di questa crescita complessiva.Anche il settore dei se...
[continua a leggere la notizia]
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
Il magazine ha cadenza settimanale, esce online il mercoledì mattina alle 7. La redazione posta alcune notizie quotidianamente, senza alcuna cadenza fissa.
Inoltre BusinessCommunity.it realizza la miglior rassegna economico finanziaria sul web, aggiornata in tempo reale.
© 2009-2025 BusinessCommunity.it. Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie