Venture Capital: investimenti record per startup e scaleup in Italia
Superato il traguardo dei due miliardi di euro di investimenti raccolti (+67,3% rispetto al 2021). Fintech, Energy & Recycling e Health & Life Science, i primi tre settori per volumi attratti
Gli investimenti in Venture Capital in Italia nel 2022 hanno raggiunto e superato il traguardo dei due miliardi di euro. Con una raccolta di 2.080 milioni di euro, le startup e scaleup italiane segnano un +67,3% rispetto ai 1.243 milioni del 2021, in controtendenza rispetto a ecosistemi più maturi in Europa, quali Regno Unito e Germania, dove i volumi investiti sono rimasti sostanzialmente stabili.

É quanto emerge dall'EY Venture Capital Barometer, studio annuale di EY che ha l'obiettivo di analizzare l'andamento degli investimenti di venture capital nelle startup e scaleup italiane.
Secondo Marco Daviddi, Strategy & Transactions Markets Leader Europe West, EY, "Nel 2022 sono state rispettate le attese e gli investimenti nelle startup e scaleup italiane hanno visto un'ulteriore forte crescita.
Questo è stato possibile grazie all'impatto di adeguate politiche di investimento pubblico supportate da strumenti di intervento dedicati, che hanno consentito la valorizzazione delle relazioni tra investitori pubblici, privati, università, istituti di ricerca, incubatori e aziende, in grado di favorire processi di innovazione.
Siamo ancora lontani dai benchmark internazionali in termini di volumi investiti, ma si conferma il trend positivo registrato negli ultimi anni, specialmente in settori dove le trasformazioni in atto richiedono la revisione piena dei modelli operativi, come il Fintech e in ambiti chiave in questo momento storico, come quello della sostenibilità (Energy & Recycling).

In un'ottica prospettica, diverse iniziative, anche connesse al PNRR, tra cui quelle promosse dal Ministero della Università e Ricerca per favorire gli ecosistemi della ricerca e innovazione, perseguono obiettivi che possono consentire al Venture Capital di raggiungere un ulteriore livello di maturità.
Certamente importanti continueranno ad essere il ruolo dei fondi a partecipazione pubblica - che hanno avuto e avranno un importante effetto moltiplicatore, integrandosi con le risorse raccolte dai fondi di Venture Capital - e quello degli investitori internazionali.