I leader preparati alle incertezze economiche accettano i rischi e prendono decisioni migliori
Greg Case (Aon): la presenza di leader forti e preparati è fondamentale per proteggere la resilienza aziendale e individuare opportunità di crescita in contesti di maggiore volatilità
Le decisioni migliori nella gestione del rischio vengono assunte dai leader più preparati a fronteggiare e gestire con successo i momenti di grande volatilità e incertezza economica.
E' quanto emerge dalla Executive Risk Survey 2022 "Making Better Decisions in Uncertain Times" di Aon, azienda leader a livello mondiale nei servizi professionali.

Aon ha condotto più di 800 interviste con C-suite leader e dirigenti di aziende con più di 500 dipendenti per rispondere a domande riguardanti, per esempio, le caratteristiche che differenziano un leader molto preparato ad affrontare una recessione dagli altri o in che modo un leader assume decisioni migliori per posizionare la propria azienda in una traiettoria di crescita in un momento cruciale come quello attuale.
Dalla ricerca si evince che una netta maggioranza (79%) dei soggetti intervistati si aspetta una recessione quest'anno e che appena un 35% dichiara di sentirsi molto preparato ad affrontarla.
"La presenza di leader forti e preparati è fondamentale per proteggere la resilienza aziendale e individuare opportunità di crescita in contesti di maggiore volatilità", ha affermato Greg Case, Chief Executive Officer di Aon.
"Il report di quest'anno rivela che i leader che sono pronti a fronteggiare le sfide economiche vedono nell'assumersi rischi calcolati un motore di crescita".