La transizione ecologica è fondamentale per superare crisi economica
Irene Pipola (EY): sono soprattutto le PMI a sostenere la rilevanza della transizione ecologica, ma è essenziale un supporto strutturale per le più piccole, che non potrebbero contare solo sul ritorno degli investimenti
Le imprese italiane sono pronte ad intraprendere il percorso della transizione ecologica? Più di 8 su 10 (83%) lo ritiene necessario; vede, infatti, la transizione ecologica come un cambiamento basilare per superare le crisi ambientali ed economiche attuali.
È quanto emerge dall'indagine, che sarà presentata agli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, in occasione di Ecomondo Key Energy, a Rimini l'8 e il 9 novembre prossimi, realizzata dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da EY e pubblicata all'interno della Relazione sullo stato della green economy 2022.

La ricerca Le imprese italiane e la transizione ecologica indaga l'atteggiamento degli imprenditori su potenzialità , ostacoli, aspettative, misure necessarie della transizione ecologica.
Il 62% delle imprese vede proprio nell'attuale periodo storico maggiori ragioni per intraprendere un percorso di transizione ecologica, vista come opportunità strategica.
Realizzata a settembre 2022, la ricerca offre la fotografia attuale di come un campione di 1.000 imprese italiane (piccole sopra i 10 dipendenti, medie e grandi, appartenenti ai principali settori) stia vivendo la transizione ecologica in questo periodo di alti prezzi dell'energia e di incertezza sul futuro dell'economia.
Tre aziende su quattro (il 76%) sono convinte che l'Italia dovrebbe essere fra i promotori della transizione ecologica perché questa scelta metterebbe il Paese all'interno del gruppo avanzato delle economie mondiali.
L'ostacolo maggiore per la transizione ecologica è rappresentato dalla burocrazia per ben il 50% delle imprese.
Le imprese si sono già mosse per avviare questo cambiamento in green: oltre una su due ha già adottato misure per usare in modo più efficiente energia ed acqua, il 49% per ridurre e per riciclare i propri rifiuti e il 34% nell'utilizzo di fonti rinnovabili.
I benefici della svolta green
Per circa 3 imprese su 10 sono la riduzione dei costi operativi.