
09-11-2022

-
Idee e opinioni
I leader preparati alle incertezze economiche accettano i rischi e prendono decisioni migliori
Greg Case (Aon): la presenza di leader forti e preparati è fondamentale per proteggere la resilienza aziendale e individuare opportunità di crescita in contesti di maggiore volatilità
La transizione ecologica è fondamentale per superare crisi economica
Irene Pipola (EY): sono soprattutto le PMI a sostenere la rilevanza della transizione ecologica, ma è essenziale un supporto strutturale per le più piccole, che non potrebbero contare solo sul ritorno degli investimenti
In Italia i crediti in sofferenza valgono 7 miliardi di euro per chi investe
Andrea Mignanelli (Cerved): l'incertezza del quadro macroeconomico rende molto probabile una nuova crescita degli NPL, è quindi necessario rafforzare l'efficacia del sistema giudiziario per rispondere alle esigenze del mercato
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookieCOVER STORYDana Dunne (eDreams ODIGEO): la subscription economy è il futuro del retail
Un modello di business basato sull'abbonamento offre un elevato valore di durata, rendimenti significativi, fonti di reddito più stabili e relazioni più forti con clienti e partner
-
Fare Business
Filiera del pomodoro: 2022 con un calo del 10% annata più difficile di sempre
Marco Serafini (Anicav): è necessario che il nostro comparto, che rappresenta un'eccellenza dell'industria agroalimentare italiana, assuma una posizione strategica nelle politiche di sviluppo di settore e faccia sentire in maniera incisiva la propria voce
Fintech e pagamenti digitali: per le imprese italiane aiutano a prevenire le crisi di liquidità
Enrico Causero (TeamSystem): le aziende hanno compreso il valore aggiunto delle soluzioni fintech, quando inserite in un percorso di digitalizzazione dell'intera supply-chain
Il difficile equilibrio tra lavoro in presenza e crescente esigenza di flessibilità
Majer e Ratti (Littler): le aziende stanno ancora cercando di bilanciare i pro e i contro dei modelli di lavoro post pandemia, è questo un chiaro indice di nuove e più complesse sfide che ci aspettano nella gestione delle risorse umane
Quali sono le 10 professioni digitali del futuro
Marco Cerasa (Randstad): le ''digital skills'' sono la nuova moneta di scambio sul mercato del lavoro, perché aprono a diverse opportunità di sviluppo e transizione di carriera. Forte domanda di sviluppatori di software, programmatori e ingegneri
Cybersecurity: il ransomware rimane il principale rischio per le aziende, ma emergono nuove minacce
Scott Sayce (AGCS): le organizzazioni con una buona maturità in questo campo sono preparate per affrontare gli incidenti. Anche quando vengono attaccate, le perdite sono in genere meno gravi grazie a meccanismi di identificazione e risposta consolidati
Social engineering: perchè è essenziale considerarlo nella formazione sulla sicurezza
Luca Maiocchi (Proofpoint): i lavoratori devono sapere come gli aggressori li possono manipolare per attivare le loro campagne e perché vengono presi di mira
In Europa continua la crescita del settore dei servizi immobiliari
Mario Breglia (Scenari Immobiliari): le competenze sono cresciute, il patrimonio gestito e lavorato è molto più ampio, il numero di servizi erogati è aumentato, la qualità degli stessi è migliorata, la numerosità delle attività su misura si è estesa
-
Marketing
Per i marketing manager c'è carenza di cultura digitale nelle aziende
Elisabetta Bruno (t.bd): nei prossimi mesi e anni sarà interessante osservare lo sviluppo dell'automation, dell'Artificial Intelligence, della brand safety e dell'influencer marketing, oltre che content marketing/advertorial
Il ritorno dei centri commerciali: il 90% degli italiani preferisce fare le proprie spese in un luogo fisico
Eszter Sallai (Clear Channel): cresce la capacità della comunicazione Out of Home di attirare l'attenzione e invogliare le persone a visitare negozi (sia conosciuti sia nuovi) e la sua rilevanza nel passaggio dalla considerazione alla decisione effettiva d'acquisto
-
Digital Business
Industria 4.0, il punto di contatto tra cybersecurity e sicurezza sul lavoro
Umberto Pirovano (Palo Alto Networks): man mano che i robot industriali diventano onnipresenti e la loro mobilità consente la coabitazione con le persone, la cybersecurity sarà considerata una base essenziale per la sicurezza sul posto di lavoro
Come la gestione dei dati ESG può aiutare le banche e l'erogazione del credito
Marco Licchelli (GFT): offriamo alle banche una soluzione per supportare (ed educare) la propria clientela, in modo da affiancare ai Questionari Qualitativi, anche uno strumento che permetta la valutazione e l'attestazione dell'aderenza alle tematiche ESG
Silos addio, il futuro è connesso!
Jordi Ferrer (ServiceNow): la tecnologia per rendere la collaborazione esterna una realtà esiste già. Ma per trarne veramente vantaggio è necessario assicurarsi che tutti gli asset siano in ordine quando si tratta di trasformazione digitale
-
Finanza e investimenti
Per gli investitori la mancanza di innovazione dei prodotti frena l'adozione degli ESG
Jessica Ground (Capital Group): gli investitori riconoscono di aver bisogno di soluzioni per tutte le stagioni, in grado di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato e di resistere meglio alla volatilità
Reddito fisso: il difficile equilibrismo dei mercati obbligazionari e dei policymaker
Jon Mawby (Pictet AM): il rischio di stagflazione complica di molto la vita di governi e Banche Centrali, ed è probabile che l'accresciuto rischio di sbagliare politica manterrà alta la volatilità sui mercati obbligazionari
Luxury Real Estate: Milano e Roma nel mirino dei Paperoni europei
Nel capoluogo lombardo oltre un potenziale acquirente su 4 è inglese. La Sardegna prima nei desideri degli alto spendenti tedeschi