Il Temporary Innovation Manager è la chiave per implementare la Digital Transformation nelle PMI
Davide Boati (Hunters Group): innovare e digitalizzare saranno le parole chiave del prossimo futuro, ma è indispensabile avere competenze adeguate in azienda. Come? Anche con un manager a tempo
Si parla tanto di trasformazione digitale, ma non tutte le aziende, specialmente molte PMI, sono attrezzate per prevedere figure che si occupino specificatamente di questo.
Anche per questione di costi.
Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI), l'indice ideato dalla Commissione Europea per monitorare i progressi in termini di innovazione e digitalizzazione delle imprese, il livello delle PMI Italiane è ben al di sotto della media europea.

Si registrano notevoli ritardi in termini di infrastrutture tecnologiche, presenza online e analisi dei big data.
L'emergenza legata al COVID-19, però, ha mostrato quanto sia necessario - per le aziende di ogni tipologia e dimensione - avere infrastrutture IT adeguate per garantire la continuità del business.
Il digitale rappresenta uno strumento fondamentale per rimanere sul mercato, essere competitivi e, di conseguenza, sopravvivere.
"Sebbene per molte aziende - dichiara Davide Boati, Executive Director di Hunters, divisione di Hunters Group, azienda specializzata nella ricerca e selezione di personale qualificato - la trasformazione digitale fosse già in atto, l'ultimo anno ci ha dimostrato quanto il percorso verso l'innovazione sia tortuoso.
Non dobbiamo pensare, infatti, che per essere innovativi e digitali sia sufficiente far lavorare le risorse da remoto.