
30-06-2021

-
Idee e opinioni
NextGen EU: le PMI chiedono di non mancare l'occasione per il rilancio del Paese
Federico Leproux (TeamSystem): sfruttare il Recovery fund per digitalizzare il tessuto imprenditoriale e per attuare le riforme strutturali di cui il paese ha bisogno
Il futuro dell'economia italiana passa dalla coesione
E' quanto emerge dall'ultimo rapporto ''coesione è competizione'' di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere. Migliora l'export, i prodotti e servizi e crescono gli eco-investimenti
Turismo: l'Italia non è promossa in modo efficace e l'industry ne soffre
Elena David (AICEO): oggi non vale più la regola del pesce grande che mangia il pesce piccolo. E' il pesce lento che viene mangiato da quello più veloce. Necessari strumenti digitali e chiavi di lettura diversi e lontano dagli stereotipi
Inclusione sociale: dobbiamo abbattere il digital divide. E non solo sul lavoro
Raffaele Gigantino (VMware Italia): è sempre più forte la necessità di aggiornare le proprie competenze digitali per evitare di trovarsi ai margini di una società che si sposta sempre più online
-
BusinessCommunity.it
Settimanale economico finanziario
Direttore Responsabile:
Gigi Beltrame
Direttore Editoriale:
Claudio C. Gandolfo
Per informazioni clicca qui.
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookieCOVER STORYRossella Sobrero (FERPI): l'Oscar di Bilancio 2021 fotografa l'impatto della pandemia nelle società e nella comunicazione
Un momento per interrogarsi sul cambiamento in atto, una svolta che vede l'attenzione verso l'ESG e una crescita importante delle aziende Benefit
-
Fare Business
Rinnovabili: un elemento chiave nella transizione energetica
Secondo il rapporto realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, l'Italia ha già raggiunto buoni risultati ma gli obiettivi al 2030 implicano che la capacità totale di produzione venga quasi triplicata in meno di 10 anni
Cresce in Asia il ritardo di pagamento delle fatture B2B
Andreas Tesch (Atradius): è ancora piuttosto azzardato offrire una previsione certa sui futuri sviluppi economici e commerciali. Ci sono comunque dei segnali positivi di attese ottimistiche per i prossimi mesi
Pallet: riparte la crescita ed è subito record. Ma il futuro è complesso
Orlando Fravega (Conlegno): nonostante la crescita dei volumi di produzione sarà un anno difficile per il settore a causa del prezzo del legname e della scarsità della materia prima
Il Temporary Innovation Manager è la chiave per implementare la Digital Transformation nelle PMI
Davide Boati (Hunters Group): innovare e digitalizzare saranno le parole chiave del prossimo futuro, ma è indispensabile avere competenze adeguate in azienda. Come? Anche con un manager a tempo
Covid-19: la tecnologia UV-C per la sanificazione dell'aria rende più sicuri i luoghi pubblici e di lavoro
Luca Beghelli: laboratori accreditati ed università hanno testato e certificato questa soluzione confermando l'efficacia nella disattivazione di virus e batteri fino al 99,66%
-
Marketing
Cresce il peso dell'eCommerce sulle transazioni B2B
Due miliardi di fatture elettroniche nel 2020. I settori più digitalizzati sono largo consumo, automotive e farmaceutico. Nei prossimi due anni investimenti concentrati su automazione dei processi, blockchain, AI e monitoraggio della supply chain
Perchè gli italiani abbandonano i pagamenti in contanti (a parole)
Secondo una ricerca Ipsos per Adyen, cresce l'utilizzo di carte e smart payments in tutto il Paese. Promossi cashback e aumento soglia pagamenti senza pin. eCommerce e delivery trainano la trasformazione digitale
Come sarà il settore retail della farmacia del futuro?
Retail4Pharma in programma il 6 luglio a Milano e organizzato da IKN Italy e Retail Institute Italy, si svolgerà con un format ibrido
-
Digital Business
La trasformazione digitale va oltre gli strumenti che servono per realizzarla
Chris Pope (ServiceNow): la vera trasformazione riguarda la comprensione dei problemi che devono essere risolti e la ricerca di nuovi modi per farlo. E' il valore di costruire un business più agile senza preoccuparsi della tecnologia dietro le quinte
La vera innovazione di prodotti e servizi passa dal Master Data Management
Robert Eve (TIBCO): le organizzazioni devono adottare un approccio al Total Information Management gestito al meglio, più connesso e ingegnerizzato in modo più intelligente - Master Data Management
-
Finanza e investimenti
Nel 2021 confermato il trend di crescita del mercato del private banking
La ricchezza finanziaria dei clienti serviti dal PB cresce due volte più velocemente di quella delle altre famiglie non servite. Circa l'80% dei nuovi flussi trasformati in investimenti finanziari (no liquidità), favorendo una ottimale allocazione del risparmi
Borse: dove investire nella seconda parte dell'anno
Alessandro Tentori (Axa IM): con i progressi delle vaccinazioni sono tornati a correre i titoli value, legati a business tradizionali. Ma in un portafoglio equilibrato non vanno dimenticate le azioni growth, dal digitale alle biotecnologie, ad alto potenziale
Eurobond: un cambiamento senza precedenti
Lidia Treiber (WisdomTree): l'Unione è destinata a diventare un importante emittente con duration europea e rappresenterà una proposta interessante per molti tipi di investitori
Gli investimenti di qualità per ora sono in Europa
Michele de Michelis (Frame AM): la storia ci insegna che è quando i tassi salgono che l'economia va alla grande e non il contrario. Bisogna dunque preoccuparsi quando i tassi vengono abbassati
NPE Market in a Changing World
Il 7 luglio a Milano si terrà la settima edizione del CVSpringDay in presenza e in diretta streaming. Un'occasione unica per conoscere in anteprima come si sta muovendo il mondo del credito per affrontare le prossime sfide
Cosa comporta l'arrivo della reflazione nel mercato del Commercial Real Estate
Giulia Ghiani (CBRE Italy): sarà una combinazione di circostanze macroeconomiche unica negli ultimi decenni, determinata dal cambiamento in atto delle politiche fiscali e monetarie europee