La Digital Transformation cresce di più nelle aziende italiane che all'estero
Filippo Ligresti (Dell):Â l'81% delle imprese sta reinventando il proprio modello di business in conseguenza della pandemia, quindi un processo avviato verso il cambiamento
Il digitale è pervasivo, lo si sente ripetere da mesi.
Ne abbiamo parlato con Filippo Ligresti, Vice President e General Manager di Dell Technologies Italia.
"Da una crisi nascono sempre grandi opportunità : da questo delicato e difficile momento in atto si può evolvere e trasformare il business delle aziende passando dalla Trasformazione Digitale, fondamentale per vincere la sfida della competitività ", è il suo esordio.Â
"Lo scenario però è in continua evoluzione e noi abbiamo puntato molto sui partner perché c'era da una parte un bisogno crescente e dall'altro una richiesta di fiducia.

E' in corso una digitalizzazione dei processi molto marcata e abbiamo proposto ai partner e ai clienti un'offerta end-to-end sempre più orientata alla logica del servizio."
Il servizio è legato alle opportunità e questo 2020 ha dimostrato che il digitale deve compiere ancora molta strada.
"La pandemia ha dimostrato che la resilienza del business è determinante", prosegue Ligresti.
"Per fare questo, abbiamo organizzato un'offerta orientata verso sei principali aree tecnologiche.
La prima è il cloud, inteso come modello operativo e in contesti di tutti i tipi, ibridi, multicloud, pubblici e privati fino all'edge cloud.
Il cloud è l'abilitatore del lavoro moderno, soprattutto come a livello di condivisione di dati e rielaborazione.
L'edge computing è diventata un'esigenza del mercato, perché è necessario iniziare a elaborare le informazioni vicino a dove sono stati raccolti.
Poi le connessioni moderne, il 5G che cambierà la concezione di fabbrica intelligente.
Poi c'è l'Artificial Intelligence, declinato nelle sue varie eccezioni, per la creazione di sistemi intelligenti e automatizzati per processare dati in tempo reale e tra ambienti differenti.
Infine c'è il Data Management, perché abbiamo compreso tutti quanti quanto sia fondamentale gestire in modo coeso e interconnesso i dati raccolti e processati.
Il tutto, ovviamente in totale sicurezza, la cui importanza è cresciuta ma deve essere embedded nell'architettura informatica".