Il calendario di eventi 2026 in Qatar: ecco come sport e tecnologia attraggono i capitali
Il primo semestre si configura come un punto di incontro globale per la cultura, la gastronomia e l'innovazione
Il Qatar si prepara ad accogliere un semestre fitto di appuntamenti di rilievo mondiale nel 2026. Da gennaio a giugno, il Paese del Golfo presenterà un calendario diversificato che copre sport, tecnologia, gastronomia e arte. Questa intensa programmazione conferma la strategia del Qatar di porsi come un centro globale in continua espansione per la creatività, la conoscenza e l'intrattenimento.
Uno degli eventi più attesi è il Qatar International Food Festival (QIFF), in programma dal 14 al 24 gennaio 2026. Riconosciuto come il più grande evento gastronomico del Paese, il QIFF torna in una veste rinnovata e ancora più internazionale. I partecipanti avranno l'opportunità di assaggiare creazioni di chef di fama mondiale e prendere parte a laboratori interattivi ed esperienze culinarie esclusive. Il festival introdurrà aree tematiche specializzate, tra cui il MICHELIN Guide Village, il QIFF Ring e il QIFF Juniors, offrendo un percorso multisensoriale dedicato all'eccellenza della cucina globale.
Solo pochi giorni dopo, il 16 gennaio 2026, l'attenzione si sposterà sulle gare podistiche con la quattordicesima edizione della Doha Marathon by Ooredoo. L'evento vedrà oltre 20.000 partecipanti, tra professionisti e amatori, correre lungo la suggestiva Corniche di Doha, con partenza e arrivo fissati all'Hotel Park.
A seguire, il 24 gennaio 2026, si terrà la spettacolare Samla Race, una competizione di resistenza estrema. Questa impegnativa sfida si svolge senza sosta lungo un percorso di 100 chilometri nel suggestivo sud del Qatar. Gli atleti devono affrontare quattro discipline: nuoto, ciclismo, corsa e kayak, con l'obbligo di completare l'intero percorso entro un massimo di 12 ore.
All'inizio di febbraio, l'innovazione prende il centro della scena con il Web Summit Qatar 2026, che si terrà dal 1° al 4 febbraio al Doha Exhibition & Convention Center. L'evento riunirà i leader e le menti più brillanti nel campo della tecnologia, dell'imprenditoria e dell'industria digitale. Questa kermesse rappresenta una piattaforma cruciale per esplorare le nuove frontiere dell'innovazione, favorire connessioni globali e analizzare le opportunità del futuro tecnologico nel cuore del Medio Oriente.
Con l'arrivo della primavera, gli appassionati di motori si concentreranno sul Qatar 1812 KM - FIA World Endurance Championship 2026. La gara, in programma dal 26 al 28 marzo 2026 presso il Lusail International Circuit, apre la stagione del Campionato Mondiale di Endurance e vedrà competere i migliori team e piloti a livello globale.
Infine, la capitale si trasformerà in un polo di creatività con la Design Doha Biennale 2026, che si svolgerà dal 16 aprile al 30 giugno 2026. Distribuito in diverse location cittadine, l'evento offrirà spazi di confronto e incontro tra designer, artisti e architetti internazionali. La Biennale mira a consolidare la posizione di Doha come un hub di riferimento per il design contemporaneo e la cultura visiva a livello internazionale.
