America250: svelati i grandi eventi 2026 e le nuove attrazioni che attireranno milioni di turisti globali
Dixon (Brand USA): gli Stati Uniti si preparano a un anno di eventi irripetibile tra cui il centenario della Route 66 e la FIFA World Cup
Il 2026 si preannuncia come un anno epocale per gli Stati Uniti, con la nazione pronta a celebrare il suo 250° anniversario. Brand USA, l'organizzazione dedicata al marketing delle destinazioni, anticipa un'esperienza di viaggio ricca di novità per i visitatori globali. Il prossimo anno sarà caratterizzato da tre eventi di risonanza mondiale: le celebrazioni per America250, il centenario della storica Route 66 e l'attesa FIFA World Cup. Le destinazioni americane si stanno preparando con nuove attrazioni iconiche, strutture alberghiere di lusso e un calendario fitto di appuntamenti culturali e sportivi.
Fred Dixon, Presidente e CEO di Brand USA, ha sottolineato l'eccezionalità di questo periodo: "Con America250, il centenario della Route 66 e la FIFA World Cup, tutti in programma per il 2026, gli Stati Uniti si preparano a vivere un momento davvero irripetibile. Dalle nuove aperture agli anniversari più significativi, le destinazioni di tutto il Paese si stanno preparando ad accogliere i viaggiatori desiderosi di scoprire ciò che rende unica questa nazione. Brand USA è pronta a dare il benvenuto ai visitatori da tutto il mondo per far loro vivere le storie, i luoghi e le esperienze che definiscono l'essenza degli Stati Uniti".
Il 2026 sarà un anno costellato di celebrazioni storiche per gli Stati Uniti, a partire dal 250° anniversario della nazione con America250. A questi festeggiamenti si aggiungeranno eventi sportivi di portata globale come la FIFA World Cup, con la San Francisco Bay Area che ospiterà sei partite presso il Levi's Stadium, già sede del Super Bowl LX. Ricorrerà anche il centenario della celebre Route 66, con Santa Monica che ne festeggerà il 150° anniversario come punto d'arrivo. Il calendario sportivo include il primo NASCAR San Diego Weekend, che si svolgerà eccezionalmente su una base militare in onore del 250° anniversario della Marina degli Stati Uniti. Nel panorama musicale, Austin, in Texas, celebrerà i 50 anni di Austin City Limits, mentre gli Harlem Globetrotters festeggeranno il loro centenario con un tour leggendario. Infine, a Washington, DC, lo Smithsonian National Air and Space Museum celebrerà il suo 50° anniversario dopo un'ampia ristrutturazione.
Il settore dell'ospitalità di lusso vedrà numerose nuove inaugurazioni in tutto il Paese. A Tampa Bay, in Florida, aprirà il Pendry Tampa, un'esperienza a cinque stelle situata nel cuore del Riverwalk. In California, vicino a San Diego, ha recentemente aperto il Gaylord Pacific Resort & Convention Center, mentre a Santa Cruz è prevista l'apertura del primo hotel di lusso fronte mare della città, il La Bahia Hotel + Spa. Nelle destinazioni montane, il One&Only Moonlight Basin Resort aprirà a Big Sky, in Montana, per la stagione invernale 2025-2026, e a Sun Valley, Idaho, l'inaugurazione de The Harriman, A Viceroy Resort, è attesa per giugno 2026. Anche Las Vegas presenterà novità con l'apertura del lussuoso Vanderpump Hotel presso The Cromwell.
Le famiglie e gli amanti del brivido troveranno nuove e importanti destinazioni. Nella primavera del 2026, Dollywood, il parco a tema di Dolly Parton in Tennessee, introdurrà NightFlight Expedition, la prima attrazione ibrida al mondo che combina una montagna russa al coperto con un percorso di rafting. Universal Destinations & Experiences lancerà due significative novità: a Frisco, in Texas, il nuovo Universal Kids Resort, un parco a tema ideato specificamente per famiglie con bambini piccoli; a Hollywood, in California, debutterà Fast & Furious: Hollywood Drift, la prima montagna russa all'aperto ad alta velocità del parco, capace di raggiungere i 115 km/h. Ad Anaheim, sempre in California, aprirà la prima fase di OCVIBE, un quartiere di svago e intrattenimento da 4 miliardi di dollari. Infine, a Puerto Rico, il Parque de Las Ciencias ha inaugurato il Claro Space Dome by Toroverde, la prima cupola di proiezione immersiva a 360° dell'America Latina.
L'offerta culturale si arricchirà notevolmente con nuove aperture e progetti di ristrutturazione. A Lake Charles, in Louisiana, il Mardi Gras Museum of Imperial Calcasieu inaugurerà una nuova sede completamente rinnovata di oltre 550 metri quadrati nel gennaio 2026. A Los Angeles, i visitatori potranno scoprire le novità del 2026, come l'apertura del Lucas Museum of Narrative Art e delle David Geffen Galleries al Los Angeles County Museum of Art (LACMA). Ad Albuquerque, New Mexico, il progetto Route 66 Remixed trasformerà Central Avenue in un "road trip alimentato dall'arte". Nel Midwest, apriranno il nuovo Byway Discovery Center nel Sud-Ovest dell'Illinois e un nuovo museo della Oneida Nation a ovest di Green Bay, Wisconsin, nella primavera del 2026. A Washington, DC, lo Smithsonian National Air and Space Museum inaugurerà sette nuove mostre il 1° luglio 2026, e i visitatori potranno esplorare il National Archives, unico luogo dove ammirare i documenti fondanti della nazione, e il nuovo American Dream Experience presso il Milken Center.
Dal prossimo anno, esplorare gli USA con i mezzi pubblici sarà ancora più semplice. Ad aprile 2026, partirà il nuovo viaggio in treno panoramico Canyon Spirit di Rocky Mountaineer. Amtrak espanderà i suoi servizi: tornerà il servizio Mardi Gras che collega New Orleans a Mobile, Alabama, il servizio Missouri River Runner sarà potenziato tra St. Louis e Kansas City per rispondere all'aumento della domanda durante la FIFA World Cup, e sulla costa orientale debutterà il nuovo servizio premium NextGen Acela tra Washington D.C. , New York e Boston. A livello urbano, esplorare Los Angeles sarà più facile grazie alla finalizzazione della prima fase dell'estensione della Metro D Line e al nuovo sistema LAX Automated People Mover. Allo stesso modo, Indianapolis celebra un investimento di 150 milioni di dollari nell'ampliamento dei percorsi ciclabili della città, con una nuova rete chiamata The Trailways che includerà anche una pista luminosa per i ciclisti notturni.
Importanti progetti di riqualificazione urbana miglioreranno l'esperienza dei visitatori in diverse aree strategiche. In Florida, le isole di Sanibel e Captiva festeggiano un traguardo significativo nel percorso di rinascita dopo l'uragano Ian, dichiarandosi ufficialmente "tornate". Dopo anni di lavori, le isole accolgono nuovamente i visitatori internazionali con infrastrutture modernizzate, e oltre il 70% di ristoranti e negozi ha già riaperto. A San Antonio, in Texas, nell'ambito dell'"Alamo Plan", sarà celebrata la riapertura del Paseo del Alamo, lo storico collegamento tra l'Alamo e il celebre River Walk, con sentieri completamente rinnovati. La città di Seattle, Washington, ha invece recentemente completato un ampio progetto di riqualificazione del lungomare, offrendo ai pedoni una vista libera sull'acqua, un innovativo parco giochi, installazioni artistiche e una pista ciclabile.
Per gli amanti della natura e dei paesaggi mozzafiato, 180 chilometri della celebre Blue Ridge Parkway in North Carolina sono ora aperti, attraversando Asheville e includendo l'accesso a Craggy Gardens e Mount Mitchell, in tempo perfetto per la stagione del foliage. In Idaho, il nuovo The Harriman, A Viceroy Resort, che aprirà a giugno 2026, includerà un osservatorio panoramico sul tetto orientato verso la Central Idaho Dark Sky Reserve. Infine, in Illinois, il nuovo Byway Discovery Center, situato lungo la Meeting of the Great Rivers National Scenic Byway, è una struttura interattiva pensata per ispirare l'esplorazione della bellezza naturale e della ricca storia della regione.
Non mancheranno esperienze di intrattenimento uniche che combinano tecnologia e cultura locale. Las Vegas, nel 2026, ospiterà spettacoli di livello mondiale, tra cui l'attesa reunion dei No Doubt con Gwen Stefani alla Sphere e l'iconico ritorno di Dolly Parton sulla Strip. Alle Hawaii, Experience Kilohana ha lanciato l'"Aloha Pass", un pass a prezzo fisso che include esclusivamente attività e imprese locali. Questo pass permette ai visitatori di partecipare a oltre una dozzina di tour e attività, come lezioni di surf e luau tradizionali, vivendo l'autentico spirito di Aloha e sostenendo al contempo l'economia locale.
