Il rischio di credito torna al centro dell'attenzione? | BusinessCommunity.it
BusinessCommunity.it

05/11/2025

economia

Il rischio di credito torna al centro dell'attenzione?

Alloatti (Federated Hermes): prevediamo che un numero maggiore di banche, sia negli Stati Uniti che in Europa, inizierà a rivelare "gli scheletri nell'armadio"

Gli istituti finanziari non depositari, noti anche come istituti finanziari non bancari, sono diventati l'ultimo argomento di discussione nei mercati, con il rischio di credito tornato sotto i riflettori a seguito dei recenti fallimenti delle società statunitensi di credito automobilistico First Brands e Tricolor.
Questi eventi hanno riacceso l'attenzione nei confronti degli istituti finanziari non bancari, in particolare sul private credit e sui suoi legami con il private equity, anche se, per oltre due anni, il settore ha dominato i titoli dei media finanziari. Prevediamo che un numero maggiore di banche, sia negli Stati Uniti che in Europa, inizierà a rivelare "gli scheletri nell'armadio", poiché questi sviluppi potrebbero portare a una revisione più approfondita dei portafogli prestiti.

È ancora troppo presto per dire se eventuali nuove "sorprese" spaventeranno il mercato. Le notizie della scorsa settimana sugli accantonamenti e l'aumento dei prestiti attraverso la Standing Repo Facility della Fed hanno avuto proprio questo effetto. Sicuramente ci sarà una maggiore attenzione ai rischi micro, rispetto a quelli macro, e la propensione al rischio dei prestatori sarà rivista. Questo è un segno del buon funzionamento dei mercati. A livello settoriale, ci sono quattro fattori chiave che continuano a sostenere i titoli finanziari europei:
- un contesto di tassi di interesse più favorevole rispetto al periodo pre-Covid19;
- una qualità degli attivi relativamente buona;
- una dinamica di selezione che favorisce il credito privato, dovuta al fatto che le banche non concedono prestiti a determinati mutuatari e gli SRT;
- un regime normativo rigoroso nell'Unione Europea, soprattutto se confrontato con quello degli Stati Uniti, dove l'attenzione normativa tende a concentrarsi sulle banche di maggiori dimensioni.

Filippo Alloatti, Head of Financials for Credit di Federated Hermes

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it