Amazon lancia Haul: la strategia dietro prezzi super competitivi nell'e-commerce | BusinessCommunity.it
BusinessCommunity.it

15/10/2025

marketing

Amazon lancia Haul: la strategia dietro prezzi super competitivi nell'e-commerce

Pontiggia (Osservatorio eCommerce B2C Netcomm): il nuovo servizio riflette la crescente attenzione dei consumatori al valore e alla rapidità delle consegne

Amazon ha introdotto un nuovo servizio, Haul, che mira a ridefinire l'esperienza di acquisto nel settore del commercio elettronico. Questa mossa strategica risponde direttamente alle attuali dinamiche del commercio B2C (business-to-consumer) e del più ampio mondo della vendita al dettaglio, dove i consumatori mostrano un approccio sempre più attento alla spesa.
Una ricerca recente, condotta da Dentsu EMEA per il 2025, rivela che il 64% dei consumatori globali ha modificato le proprie abitudini di acquisto. Questi prediligono beni di prima necessità e ricercano attivamente promozioni e programmi fedeltà. In questo scenario, Amazon Haul si posiziona strategicamente proponendo migliaia di articoli a prezzi estremamente vantaggiosi. La maggior parte delle offerte si colloca sotto i 10 euro, con un tetto massimo di 20 euro.

L'ascesa dei discount nel comparto alimentare illustra chiaramente questa tendenza al risparmio. La loro quota di mercato è quasi raddoppiata, passando dal 12,6% nel 2010 al 23,7% nel 2024. Questo dimostra come la convenienza sia diventata una priorità per gli acquirenti. Per i marchi che operano online, diventa essenziale offrire proposte personalizzate e garantire massima trasparenza sul valore dei prodotti rispetto al prezzo. Amazon Haul risponde a queste aspettative, creando un'esperienza di acquisto coinvolgente in un segmento già molto competitivo.
Parallelamente, il fenomeno del fast commerce, ovvero la consegna ultrarapida, guadagna terreno. Un ulteriore dato Dentsu EMEA (2025) evidenzia che il 32% dei consumatori europei effettua acquisti su queste piattaforme almeno una volta al mese. La rapidità delle consegne è cruciale; in Italia, il 65,1% degli acquirenti è pronto a cambiare fornitore per opzioni di spedizione più vantaggiose. Inoltre, più della metà, il 51,2%, non esiterebbe a rivolgersi a un concorrente se l'azienda non soddisfa le aspettative sui tempi e costi di consegna.

L'intera area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) vede la nascita di un consumatore più cauto ma allo stesso tempo più coinvolto emotivamente. Il valore percepito non è più solo una questione di prezzo, ma include anche chiarezza, semplicità e un'affinità con i valori personali. Come sottolinea Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano: “Le aziende che sapranno rispondere a queste esigenze, capitalizzando su ecosistemi digitali evoluti, saranno quelle destinate a prosperare. La velocità, la convenienza e le esperienze personalizzate saranno le chiavi del successo nel futuro del commercio online.” Questo osservatorio è parte dei numerosi studi degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, che esplorano le sfide e le opportunità dell'innovazione digitale.

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it