Ripensare il marketing: l'AI e i dati al centro delle nuove strategie
Persson (Snowflake): i progressi nell'AI rendono la centralizzazione dei dati una priorità per le organizzazioni di marketing a livello globale
Un'analisi recente condotta da Snowflake, la AI Data Cloud company, evidenzia le profonde trasformazioni che stanno ridefinendo il settore del marketing. L'Intelligenza Artificiale (AI), la centralizzazione dei dati e le strategie legate alla privacy emergono come i temi dominanti. Questi risultati provengono dalla quarta edizione del report annuale "Modern Marketing Data Stack", che ha esaminato le abitudini di oltre 11.100 clienti Snowflake nell'arco di dodici mesi, dal 1° febbraio 2024 al 31 gennaio 2025.
Lo studio rivela che l'evoluzione dell'AI, in particolare verso agenti autonomi capaci di prendere decisioni, sta rendendo la centralizzazione dei dati una priorità cruciale. Questo spinge le aziende ad adottare sempre più Customer Data Platform (CDP), strumenti progettati per unificare le informazioni sui clienti. Contemporaneamente, la privacy dei dati mantiene un ruolo centrale, riflettendo la crescente attenzione dei consumatori a bilanciare i benefici derivanti dalla condivisione delle proprie informazioni personali con un maggiore controllo su di esse.

Denise Persson, Chief Marketing Officer di Snowflake, ha sottolineato l'impatto di queste tendenze: "Nella regione EMEA e a livello globale, osserviamo come le organizzazioni di marketing stiano ottenendo risultati significativi attraverso la semplificazione della gestione dei dati, l'accelerazione dei processi decisionali e la misurazione puntuale dei risultati delle campagne rese possibili dall'AI. I progressi in ambito intelligenza artificiale e analytics hanno democratizzato l'accesso ai dati tra i professionisti del settore, facilitando l'acquisizione di insight più accurati e approfonditi sulle esigenze e i comportamenti dei clienti".
Un esempio pratico di questa evoluzione arriva da Accor, gruppo leader mondiale nel settore dell'ospitalità. Per migliorare la segmentazione dei clienti e ottimizzare le campagne di marketing, l'azienda ha implementato una CDP modulare basata su Hightouch e integrata con Snowflake. Questo sistema, sviluppato in soli due mesi, ha permesso di sfruttare i modelli di dati esistenti. Il beneficio è stato tangibile: una richiesta di dati per il targeting di una campagna, che prima impiegava tre settimane, ora viene evasa in pochi giorni.
Il report "Modern Marketing Data Stack" di Snowflake identifica tre elementi chiave che stanno modellando l'attuale scenario del marketing:
- L'AI accelera verso un futuro basato su agenti intelligenti; l'Intelligenza Artificiale apporta miglioramenti significativi sia a monte che a valle nelle tecnologie di marketing e pubblicità (martech/adtech). Tuttavia, molte organizzazioni adottano soluzioni AI con troppa fretta, senza un allineamento chiaro con problemi specifici. Senza comprendere bene le esigenze degli utenti, i contesti operativi e la preparazione aziendale, queste implementazioni rischiano di non soddisfare le aspettative iniziali;
- Ripensare la CDP in un panorama in continua evoluzione; con l'aumento dei volumi di dati, mantenere le informazioni in sistemi separati diventa sempre più oneroso e rischioso. Per questo, molte soluzioni martech stanno sviluppando integrazioni e connettori nativi che consentono l'accesso diretto ai dati da piattaforme come Snowflake, favorendo una singola fonte centralizzata;
- Le relazioni sono il fondamento delle strategie di privacy; la privacy dei dati è una preoccupazione crescente, con i consumatori sempre più consapevoli. I brand devono costruire relazioni di fiducia attraverso una gestione responsabile dei dati, una raccolta trasparente delle informazioni, processi di consenso chiari e offerte che generano valore. In questo contesto, le data clean room - ambienti sicuri per la condivisione controllata dei dati - non sono più soluzioni isolate, ma si integrano come componenti essenziali di piattaforme dati più ampie, garantendo la conformità e la tutela della privacy dei consumatori.