Trasparenza retributiva: come l'AI rivoluzionerà la conformità e l'equità aziendale | BusinessCommunity.it
BusinessCommunity.it

15/10/2025

idee

Trasparenza retributiva: come l'AI rivoluzionerà la conformità e l'equità aziendale

De Vries-Schipperijn (Workday): la piattaforma lancia Pay Transparency Analyzer per gestire le normative globali sull'equità salariale del 2026

Workday ha presentato una nuova soluzione basata sull'Intelligenza Artificiale (AI) denominata Pay Transparency Analyzer, sviluppata in collaborazione con Kainos. Questo strumento innovativo è progettato per supportare le organizzazioni nella navigazione delle complesse normative globali sull'equità retributiva, inclusa l'imminente Direttiva UE sulla trasparenza salariale, promuovendo al contempo pratiche retributive chiare e giuste.
Dal 2026, la normativa europea imporrà alle aziende con dipendenti nel continente l'obbligo di divulgare dettagli sulle retribuzioni. Attualmente, molte organizzazioni non sono adeguatamente preparate ad affrontare questo requisito. Il Pay Transparency Analyzer risponde a questa esigenza analizzando rapidamente grandi volumi di dati, che includono informazioni su retribuzione, performance e caratteristiche demografiche dei lavoratori. La soluzione facilita la categorizzazione dei dipendenti e l'identificazione di eventuali disparità salariali. Sfruttando l'AI, lo strumento può anche individuare le cause di questi divari, suggerire azioni correttive mirate e stimare i budget necessari per risolverli. Questo approccio consente ai manager di adottare un modello proattivo, superando la semplice conformità normativa, e di stabilire politiche retributive chiare, prepararsi agli audit e comunicare in modo trasparente con i dipendenti, rafforzando così la fiducia e la cultura aziendale.

Il panorama della trasparenza retributiva sta evolvendo rapidamente e le aziende hanno bisogno di soluzioni che non solo le aiutino a rispettare i requisiti normativi, ma che affrontino anche le persistenti disuguaglianze nelle retribuzioni, ha dichiarato Angelique De Vries-Schipperijn, President, EMEA, di Workday. La nostra collaborazione con Kainos per il lancio di Pay Transparency Analyzer aiuterà i clienti a rispettare le normative UE e globali, e sostenere i loro sforzi per posizionarsi come azienda di riferimento in un mercato del talento altamente competitivo.

In un periodo cruciale per la fiducia dei dipendenti e la preparazione normativa, il Pay Transparency Analyzer, sviluppato con Kainos, offre una serie di approfondimenti chiave. La soluzione permette alle aziende di affrontare con fiducia i requisiti di conformità integrando dati retributivi totali da Workday e fonti esterne in un ambiente sicuro; genera report e dashboard personalizzati in base alle normative specifiche di ciascun Paese, fornendo ai team HR e Finance una visione chiara per supportare audit, valutazioni e potenziali contenziosi.

Lo strumento è progettato per trasformare i dati in azioni concrete. Attraverso l'analisi continua dei dati retributivi, di performance e demografici, individua i divari e i fattori che influenzano le retribuzioni tra lavoratori con pari valore. Grazie agli insight basati sull'AI, è possibile perfezionare le politiche retributive, pianificare i budget e intraprendere azioni correttive per migliorare l'equità e la coerenza complessive; i dipendenti, a loro volta, beneficiano di maggiore trasparenza, con accesso ai dati sulle retribuzioni e ai livelli medi per la propria categoria. La piattaforma promuove anche una cultura di equità. Il motore di analisi va oltre la semplice identificazione dei divari, indicando potenziali fattori giustificativi, consentendo ai manager di condurre conversazioni più consapevoli sulla retribuzione. Questa maggiore trasparenza all'interno dell'organizzazione contribuisce a rafforzare la fiducia, migliorare la soddisfazione dei dipendenti e assicurare pratiche in linea con le normative e le aspettative.

Siamo orgogliosi di rafforzare la nostra partnership con Workday attraverso il lancio di Pay Transparency Analyzer, ha commentato Malachy Smith, Workday Global Practice Leader di Kainos. Questa potente soluzione mette insieme la vasta esperienza di Kainos e la piattaforma leader di settore di Workday, aiutando le organizzazioni ad affrontare con sicurezza le normative in continua evoluzione sulla trasparenza salariale. È una testimonianza della solidità della nostra collaborazione e del nostro impegno congiunto a costruire luoghi di lavoro più equi, conformi e pronti al futuro.
Questa nuova soluzione di Workday, sviluppata con Kainos, è già impiegata da alcuni clienti e sarà resa disponibile per tutti i clienti Workday nella seconda metà dell'anno fiscale 2026.


BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it