Il futuro dello sport in streaming: la UEFA valuta un cambio epocale per Uefa.tv | BusinessCommunity.it
BusinessCommunity.it

03/09/2025

sport

Il futuro dello sport in streaming: la UEFA valuta un cambio epocale per Uefa.tv

Valuta il futuro della sua piattaforma di streaming cercando esperti per evolvere il servizio

La UEFA sta avviando una profonda valutazione della sua piattaforma di streaming over-the-top (OTT) Uefa.tv. Questo processo precede una possibile richiesta di proposte (RFP) e un potenziale cambio di fornitore per il servizio. L'organismo calcistico europeo ha lanciato una Request for Information (RFI) per raccogliere intuizioni da esperti di mercato su come sviluppare o persino sostituire Uefa.tv. La piattaforma è stata lanciata come servizio OTT gratuito e globale nel giugno 2019 ed è attualmente alimentata dalla tecnologia Vesper end-to-end di Endeavor Streaming.

Attualmente, Uefa.tv trasmette oltre 250 eventi in diretta per stagione. Tuttavia, la UEFA intende aumentare significativamente questo numero, puntando a circa 1.000 eventi live all'anno, inclusi partite e sorteggi delle competizioni. La piattaforma dovrà essere in grado di gestire sovrapposizioni di dati in tempo reale, applicare i diritti geografici globali e offrire protezione dei contenuti tramite la gestione dei diritti digitali (DRM) e misure anti-pirateria.
Nell'RFI, la UEFA ha evidenziato che un requisito fondamentale per Uefa.tv è lo sviluppo di una strategia di monetizzazione che vada oltre l'offerta gratuita supportata dalla pubblicità. Sono state identificate diverse opzioni, tra cui prezzi a livelli differenziati per il pay-per-view (per singola partita, per competizione, abbonamenti mensili e annuali), inserzioni pubblicitarie dinamiche e sezioni dedicate a sponsorizzazioni o contenuti brandizzati.

La *UEFA ha dichiarato in un comunicato: "La UEFA cerca di raccogliere spunti da fornitori leader del settore per determinare il miglior approccio per il futuro di Uefa.tv, sia migliorando il servizio esistente sia passando a un nuovo partner tecnico. Per evitare dubbi, questa RFI è rilasciata unicamente a scopo informativo della UEFA e non costituisce una richiesta di proposte (RFP) o un obbligo da parte della UEFA di acquisire alcun servizio. La UEFA si riserva il diritto di determinare come procedere a seguito di questa RFI e il processo successivo potrebbe - a discrezione della UEFA - portare alla sostituzione del fornitore attuale". *UEFA.

All'inizio di quest'anno, Endeavor Streaming ha curato il rinnovamento dell'esperienza utente di Uefa.tv. La piattaforma è stata rilanciata prima della fase a eliminazione diretta delle competizioni per club maschili con un'interfaccia rinnovata, funzionalità avanzate e un'offerta di contenuti ampliata.
Tradizionalmente, l'offerta di partite in diretta di Uefa.tv si è concentrata sulle competizioni giovanili, femminili e di futsal della UEFA. Tuttavia, all'inizio di quest'anno ha trasmesso in live streaming alcune partite della Nations League non coinvolgenti la nazionale italiana, gratuitamente per gli utenti registrati in Italia, sebbene in lingua inglese. Successivamente, Sky Italia ha acquisito i diritti di terze parti in tempo per le semifinali e la finale della Nations League, un accordo che include anche le qualificazioni della zona UEFA per la Coppa del Mondo FIFA 2026.


Per partecipare a qualsiasi successiva RFP, i candidati interessati devono rispondere all'RFI inviando le informazioni e la documentazione pertinenti alla UEFA entro la scadenza del 22 agosto a mezzogiorno (CET). Una RFP verrà poi inviata a metà ottobre, con le offerte del primo turno previste per il 5 dicembre. Qualsiasi nuovo accordo con un fornitore entrerebbe in vigore da aprile 2026.

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it