BusinessCommunity.it

16/04/2025

marketing

Truffe eCommerce: aumentano le vittime, ecco chi sono e come agiscono i truffatori

Facile.it, l'indagine rivela un aumento del 9% delle truffe online, con un danno economico di 500 milioni di euro

Nell'ultimo anno, circa 2,8 milioni di italiani sono stati colpiti da truffe o tentativi di frode nel commercio elettronico, con perdite economiche superiori a 500 milioni di euro. L'indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat evidenzia un aumento del 9% rispetto al 2023.
I canali preferiti dai truffatori includono:

- Finti siti web (39,4% dei casi);

- False email (30,3%);

- Social network (25,8%);

- App di messaggistica istantanea (15,9%);

- Telefonate con tecniche di "vishing".
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le vittime più frequenti non sono gli anziani, ma i consumatori più giovani, in particolare nelle fasce d'età 25-34 anni e 45-54 anni, con percentuali superiori all'8%, rispetto a una media nazionale del 6,7%. Le persone con un titolo di studio universitario sono risultate essere le più colpite. Geograficamente, il Nord Ovest è l'area più interessata da truffe o tentativi di frode.


Nonostante le truffe subite, quasi la metà delle vittime (49,2%) non denuncia l'accaduto. Tra le ragioni principali: il 38,5% ritiene di non poter recuperare il denaro perso e il 24,6% considera il danno economico troppo basso per giustificare una denuncia. Un ulteriore 16,9% si vergogna di essere stato truffato e il 9,2% non vuole che i familiari vengano a conoscenza dell'accaduto.


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it