BusinessCommunity.it

16/04/2025

leisure

Libro "La saggezza del fare impresa - L’intelligenza pratica della mêtis nel mito greco e nell’imprenditoria"

Marchetti (Marcianum Press): un viaggio tra mitologia greca e management moderno per affrontare le sfide dell'innovazione

La saggezza del fare impresa: un'analisi tra mitologia e management

Un bellissimo scritto di Angelo Luigi Marchetti, imprenditore appassionato ed entusiasta, convinto sostenitore dell’innovazione come principale motore per creare valore nel rispetto della sostenibilità, consapevole dell’importanza del confronto e della collaborazione per una continua crescita comune, dal titolo La saggezza del fare impresa. L’intelligenza pratica della mêtis nel mito greco e nell’imprenditoria, edito da Marcianum Press. Un libro di grande valore e profondità, che sa coniugare un patrimonio troppo spesso dismesso, parliamo della cultura e dello studio della filosofia greca e della mitologia, con l’arte dell’imprenditoria e del management, questi trattati e raccontati in ogni possibile forma. Una vitale boccata d’ossigeno per capire e interpretare quello che avviene intorno a noi quotidianamente. Un insegnamento metodologico nell’affrontare la realtà, capirla e interpretarla per scovare la risposta vincente e più giusta.


Tutto parte, e chi non ha studi classici alle spalle forse faticherà, dal convincimento dell’Autore che la saggezza del fare impresa sia un’affascinante esplorazione sull’antico concetto di mêtis, la virtù più umana di tutte. Come spiega nella prefazione Marina Puricelli, SDA Bocconi School of Management: "Declinando proprio il concetto di mêtis e descrivendo l’intelligenza pratica del fare impresa in tutte le sue possibili sfaccettature, Marchetti arriva a delineare in modo completo le capacità fondamentali che deve possedere un imprenditore: intuito, attenzione alle opportunità, pazienza, tempismo, ardimento, coraggio, resistenza."

Un viaggio che parte dalle storie senza tempo della mitologia greca e le trasforma in una guida per l’imprenditore di oggi, in una bussola per affrontare le sfide dell’innovazione e della responsabilità. "Atena, Ulisse, Prometeo ed Epimeteo, ma anche lo scontroso Efesto e il giovane e focoso Antiloco: quali lezioni hanno da insegnare questi personaggi all’imprenditore che vuole navigare con coraggio e consapevolezza nei mari tempestosi del business del presente e del futuro?"

In questo libro non si vogliono offrire ricette preconfezionate, ma suggerire riflessioni profonde e "laterali" su qualità come la pazienza strategica, l’abilità di cogliere il momento giusto, la forza di trasformare l’errore in opportunità, la costanza di tessere reti di valore intorno a sé. Perché non c’è successo senza consapevolezza; e la via per raggiungerlo non è mai solitaria.


L’imprenditore come un mito, quindi, e in effetti è proprio così, basta sfogliare i giornali e seguire i notiziari in tv per capire quali sfide abbiano davanti a sé, soprattutto i piccoli imprenditori, troppo spesso fuori dai radar dell’informazione.
Infine, non può mancare un richiamo all’AI, anch’essa da affrontare, sostiene l’Autore, come una questione di mêtis: "Quella forma di intelligenza, coltivata con l’esperienza, che ci permette di affrontare le insidie dell’imprevisto, i nuovi scenari, gli ambiti sconosciuti e non ancora tracciati, e di aprirci un pòros, una via, la nostra via."

Federico Unnia

Aures Strategie e politiche di comunicazione


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it