eCommerce in Italia: cosa guida gli acquisti online nel 2025?
Idealo ha analizzato le tendenze dell'e-commerce in Italia nel 2025, evidenziando come la comparazione prezzi influenzi le scelte
Nel 2024, gli acquisti online in Italia hanno raggiunto i 58,8 miliardi di euro, segnando un aumento del 6% rispetto al 2023, secondo i dati dell'Osservatorio E-commerce B2C Polimi e Netcomm. Anche idealo, portale leader nella comparazione prezzi, ha rilevato un incremento del 5% nelle intenzioni di acquisto rispetto all'anno precedente.
Il "Report di idealo sull'e-commerce italiano 2025" rivela che l'85,5% degli utenti digitali effettua almeno un acquisto online al mese, il valore più alto degli ultimi tre anni. La comparazione prezzi si conferma uno strumento essenziale per scelte consapevoli, con il 22% dei consumatori che utilizza piattaforme come idealo per visualizzare offerte, recensioni e individuare il momento migliore per l'acquisto.
Secondo un sondaggio di Kantar commissionato da idealo, i consumatori confrontano i prezzi per ottenere informazioni dettagliate sui prodotti e accedere a offerte speciali. Oltre il 67% degli utenti è disposto ad acquistare da negozi online meno noti se ciò significa risparmiare; questa percentuale sale al 74,5% nella fascia 16-24 anni, soprattutto per l'elettronica.

idealo ha monitorato le fluttuazioni dei prezzi per oltre 2000 categorie di prodotti, rilevando rincari significativi in settori come Videogiochi (+50,5%) e Volanti Gaming (+40,5%). Tuttavia, le Console di gioco possono registrare ribassi fino al -19,5% rispetto al mese più costoso, mentre Tablet e Cuffie possono scendere fino al -16% e -15,3% rispettivamente. Oltre il 56% degli intervistati utilizza app su smartphone e tablet per confrontare i prezzi.
Le categorie più acquistate online in Italia sono:
- Elettronica (41,5%);
- Moda & Accessori (39%);
- Scarpe & Sneakers (32,5%);
- Cosmetici & Profumi (32%);
- Salute e Farmacia (24%).
Tra gli articoli più desiderati su idealo spiccano Cellulari & Smartphone, Sneakers e Smartwatch, seguiti da Televisori, Scarpe da corsa, Notebook, Frigoriferi, Pneumatici Estivi, Tablet e Aspirapolvere. L'Elettronica è in crescita del +5% rispetto al 2023, mentre Arredamento & Giardino cresce dell'8% e Moda & Accessori del 35%.
Nel 2024, l'e-commerce ha visto boom in diverse categorie in Europa. In Italia, si sono distinti articoli di moda come Camicie da uomo, Berretti e Stivaletti, oltre a Robot giocattolo e Giocattoli creativi. Forte interesse anche per articoli BSDM e lubrificanti intimi, Attrezzatura da calcio, Racchette da Padel e Accessori Nuoto, e Calendari dell'Avvento.
L'interesse per l'Elettronica accomuna Baby Boomer (55-64 anni), Millennial (25-34 anni) e Gen Z (16-24 anni). I Boomer sono più interessati alla Salute & Farmacia (35%), mentre Millennial e Gen Z preferiscono Moda & Accessori e Cosmetici & Profumi. Gaming e giocattoli interessano maggiormente la Gen Z (23%) e i Millennial (26%).
Ad aprile, i PC e le schede madri registrano una flessione dei costi; a maggio, è il turno di Televisori e Gamepad, mentre a giugno diminuiscono i prezzi di Smartphone e Action Cam. La funzione "avviso di prezzo" di idealo permette ai consumatori di monitorare i prodotti desiderati e acquistare nel momento più vantaggioso.