BusinessCommunity.it

09/04/2025

leisure

I vini che stanno conquistando l'Europa - Vinitor Sapiens

Marchesi (La Torretta): qualità e tradizione nei Colli Piacentini

Cantina La Torretta, situata nel cuore della Val Tidone, si distingue per la produzione di vini di qualità nei Colli Piacentini. L'azienda, guidata da Corrado Marchesi e dal figlio Giovanni, vanta una storia che risale al 1600 e ha recentemente compiuto un significativo salto di qualità.
La tenuta, posizionata strategicamente tra vigneti che sembrano giardini, offre un panorama invidiabile sulla vallata. "A La Torretta non si arriva per caso", spiega Corrado Marchesi, evidenziando l'unicità della location.
Nel 2015, l'azienda ha ampliato la sua produzione unendosi a una realtà viticola confinante, diventando una delle più grandi realtà vitivinicole della Valtidone. Questa fusione ha permesso di arricchire la varietà di vitigni, introducendo gusti più internazionali.

Produzione e distribuzione


La produzione di La Torretta si estende su 40 ettari coltivati, situati tra 200 e 400 metri sul livello del mare. La capacità produttiva si attesta sulle 40.000 bottiglie annue, con una distribuzione così ripartita:

- 60% vendita diretta;

- 20% canali horeca;

- 20% export (principalmente verso nord Europa, Svezia e Danimarca).


Vini e etichette distintive

La cantina si distingue per la cura dei nomi dei vini e delle etichette, che richiamano la storia di famiglia e il territorio. Tra le produzioni più interessanti:

- Bobo Rosso: nome ispirato a un castagno caro a Corrado;

- Clot: un Vermouth che omaggia un quartiere di Barcellona;

- Dionisio: Pinot Nero 100%;

- Bianco del Riccio: Malvasia;

- Rosso del Riccio: Barbera barricata;

- MeMo: Merlot 100%;

- Salari: blend di Cabernet Sauvignon, Merlot e Bonarda.

Sfide e innovazioni


Corrado Marchesi riconosce le sfide del settore, in particolare quelle legate al cambiamento climatico. "Le sfide che ci attendono sono numerose e complesse. Quella del clima è la più preoccupante, imprevedibile, estrema", afferma. Nonostante ciò, l'azienda mantiene il focus sulla qualità piuttosto che sulla quantità.


Sorprendentemente, il cambiamento climatico ha portato anche opportunità inaspettate. La Torretta sta ottenendo risultati straordinari nella coltivazione degli ulivi, producendo l'Olio extravergine di oliva Valle del Tidone con frangitura a freddo.
L'accoglienza rimane un punto di forza dell'azienda, che offre visite e degustazioni in ambienti suggestivi, abbinando i vini ai celebri salumi DOP piacentini. La location si presta anche per eventi e ricevimenti, unendo tradizione e innovazione in un'esperienza unica nei Colli Piacentini.

Federico Unnia 
Aures Strategie e politiche di comunicazione



ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it