MotoGP: Pirelli sostituisce Michelin come fornitore unico di pneumatici
Dorna Sports: Pirelli sarà il fornitore ufficiale di pneumatici per MotoGP dal 2027 al 2031, non senza polemiche
Dal 2027, Pirelli diventerà il fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, ponendo fine al decennale primato di Michelin. L'annuncio è stato dato da Dorna Sports, l'organizzatore del campionato.
Il passaggio di Pirelli alla classe regina era nell'aria, soprattutto dopo aver rilevato nel 2024 il contratto di fornitura per Moto2 e Moto3 da Dunlop. Il 2027 rappresenta il momento ideale, data l'introduzione di nuove normative tecniche in MotoGP, tra cui il passaggio a motori da 850cc al posto dei 1000cc, mirato a ridurre i tempi sul giro e aumentare la sicurezza.
"Pirelli diventerà il fornitore ufficiale di pneumatici per MotoGP dal 2027", ha dichiarato Dorna in un comunicato. "Un nuovo contratto quinquennale fino al 2031 incluso, attualmente in fase di finalizzazione, coinciderà con una nuova era per lo sport, con il debutto di nuove moto e regolamenti tecnici in MotoGP nel 2027".

La strategia del fornitore unico favorirà lo sviluppo dei futuri campioni. Ulteriori dettagli sulle specifiche degli pneumatici saranno comunicati prossimamente.
Pirelli è già fornitore unico di pneumatici per la Formula 1. Questo avviene mentre Liberty Media, proprietaria della F1, cerca di ottenere l'approvazione delle autorità per l'acquisizione di MotoGP, anche se i piani di Pirelli in F1 e MotoGP non sembrano collegati.
Il cambio di fornitore nel 2027 creerà nuove sfide per i team, che dovranno adattare i prototipi da 850cc ai nuovi pneumatici Pirelli, probabilmente richiedendo un design del telaio completamente nuovo.
L'ultima transizione importante, da Bridgestone a Michelin nel 2015, coincise con nuove regole tecniche che vietarono i sistemi elettronici personalizzati, sostituiti con un sistema unico Magneti Marelli. Questo portò a una stagione 2016 con otto vincitori diversi in otto gare.
Resta da vedere l'impatto sulla restante parte del contratto di Michelin, che copre le stagioni 2025 e 2026. Si prevedeva l'introduzione di un nuovo pneumatico anteriore nel 2026 per risolvere i problemi di pressione che hanno compromesso la competitività, ma questo potrebbe essere sacrificato se Michelin decidesse di ridurre i costi di sviluppo.
Secondo Piero Taramasso, responsabile del settore moto di Michelin, la decisione di lasciare potrebbe non essere stata volontaria.
Dopo diversi mesi di discussioni riguardo l'estensione con Michelin,", ha affermato Taramasso, "Dorna Sports ha deciso di selezionare un unico fornitore di pneumatici per tutte le classi".
"Questo significa MotoGP, Moto2, Moto3, MotoE e anche serie come la Rookies Cup e le talent cup. Sfortunatamente, questa impostazione non era un'opzione per Michelin, che ha sempre dato priorità a MotoGP e MotoE . MotoGP rappresenta l'apice del motociclismo e serve come banco di prova per l'innovazione tecnologica. È la piattaforma dove acquisiamo esperienza e dati. Rispettiamo la decisione di Dorna e restiamo concentrati sul nostro ruolo di fornitore per le stagioni 2025 e 2026 di MotoGP e MotoE, continuando a lavorare con tutti i nostri partner."
.