BusinessCommunity.it

26/03/2025

fare

Calo M&A nel settore TMT nel 2024, ma si prevede ripresa nel 2025

Rana (PwC): il settore Technology, Media & Telecommunications ha subito un calo nel 2024, ma si prevede ripresa grazie all'AI

Nel 2024, le operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni) nel settore Technology, Media & Telecommunications (TMT) hanno subito un calo del 27%, con 11.049 operazioni annunciate a livello globale, rispetto alle 15.219 del 2023, secondo l'analisi PwC Global & Italian M&A Trends in Technology, Media & Telecommunications e Outlook 2025.
Il settore Technology ha registrato la contrazione più significativa, con un calo del 29%, seguito da Media and Entertainment (-20%) e Telecommunications (-15%). Gli investitori finanziari hanno ridotto le operazioni del 34%, mentre gli investitori corporate hanno mostrato una diminuzione più contenuta del 19%.
Un'operazione di rilievo è stata l'acquisizione di Splunk da parte di Cisco per 28 miliardi di dollari, con l'obiettivo di rafforzare le soluzioni di sicurezza nell'era dell'AI, dove gli attacchi informatici sono in aumento.

Si prevede una ripresa nel 2025, favorita da possibili tagli ai tassi di interesse e dalla crescente domanda di tecnologie innovative come l'Intelligenza Artificiale. I fondi di private equity dovranno impiegare le risorse raccolte, mentre gli operatori industriali cercheranno crescita e trasformazione tramite M&A.
Gli investimenti in AI influenzeranno le infrastrutture di supporto, rendendo i datacenter asset attrattivi per gli investitori finanziari, come dimostra l'acquisizione di Vantage Data Centers da parte di DigitalBridge e Silver Lake per 9,2 miliardi di dollari. Si prevede una crescita a doppia cifra per i datacenter con capacità di calcolo avanzate.
Anche in Italia, il mercato M&A nel settore TMT è in calo, con 241 operazioni nel 2024 rispetto alle 337 del 2023 (-28%), in linea con il trend globale. Il settore Technology ha subito una flessione del 32%, rappresentando oltre il 75% del mercato M&A TMT in Italia, seguito da Telecommunications e Media and Entertainment (-29% e -9,8%). Le operazioni degli investitori corporate sono diminuite del 43%, mentre quelle degli investitori finanziari solo del 6%.


Analisi per segmento


TLC


L'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom per 8 miliardi di euro è stata l'operazione più significativa, permettendo a Fastweb di crescere nel mercato. Nel febbraio 2025, TIM ha accettato l'offerta del MEF e Retelit per TIM Sparkle, dopo aver ceduto la rete fissa a un consorzio guidato da KKR;

Giuseppe Rana, Partner PwC, TMT Transaction Services Leader, ha commentato: "Il settore delle TLC sta vivendo un periodo di profonda trasformazione e competitività, registrando un calo di ricavi in Italia pari al 35% rispetto al 2010, a fronte di investimenti significativi in reti fisse e mobili di nuova generazione e di frequenze. In tale contesto, le operazioni di M&A sono e continueranno a essere una leva che consente agli operatori di settore di mettere in sicurezza gli aspetti industriali e finanziari e di rifocalizzare le proprie attività. Da un lato, valorizzando al meglio gli assets più attrattivi per fondi infrastrutturali e dell'altro crescendo tramite acquisizioni per allargare la propria offerta di servizi e base clienti";

Si prevedono operazioni di scorporo delle reti mobili a favore di tower companies e un rafforzamento delle competenze in ambito cloud, cyber e IoT nel segmento B2B;


Technology 


Tra le operazioni principali del 2024 si segnalano l'acquisizione di DGS Group da parte di ICG e di Iteris Inc da parte di Almaviva;

Bending Spoons ha acquisito WeTransfer, Mosaic e Meetup, con l'obiettivo di ridefinire il modello di subscription per aumentare la redditività delle piattaforme;

Giuseppe Rana ha aggiunto: "Nel 2025 si attende una ripresa dell'attività M&A nel settore Technology con exit di società in portafoglio a fondi di private equity e specializzate nell'offerta di soluzioni end-to-end di digital transformation, software e consulenza in ambito tech. Continueranno inoltre le operazioni di consolidamento del mercato, specialmente per rafforzare competenze in segmenti ad alto tasso di crescita, tra cui AI, Cyber e Cloud computing";

Il settore Technology beneficerà della trasformazione digitale delle imprese, con un rafforzamento dell'offerta in ambito AI, cloud computing e sicurezza informatica;


Media and Entertainment


Nel 2024, l'acquisizione di una minoranza qualificata in Rainbow da parte di The Equity Club è stata una delle principali operazioni;

Gli operatori industriali, soprattutto gli editori, dovranno rivedere il portafoglio d'offerta e utilizzare tecnologia e dati per attrarre e fidelizzare i clienti;

I nuovi canali digitali e i contenuti creati dagli utenti sui social media acquisiranno sempre più rilevanza, con un crescente utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per generare contenuti.

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it