BusinessCommunity.it

11/12/2024

marketing

Salute e farmaci online: l'eCommerce sfiora i 2 miliardi di euro

Longo (Industry): le aziende farmaceutiche devono scegliere i canali digitali più performanti per incrementare le vendite online

Andrea Longo, cofounder e CMO di Industry, agenzia di consulenza per l'eCommerce e il digital marketing con una forte esperienza in ambito pharma, è intervenuto nel corso della settima edizione dell'Osservatorio Digital Health & Pharma di Netcomm.
L'eCommerce cresce progressivamente, lo dimostrano i dati presentati dall'Osservatorio che nel settore Health & Pharma online registra un aumento del 7,2% sfiorando la soglia dei 2 miliardi di euro di fatturato nel 2024. Il solo canale Marketplace/eRetailer generalista vale il 57% del valore totale dell'eCommerce di H&P.
"In tale contesto, per le aziende di marca la sfida principale consiste nello scegliere gli store e i canali promozionali più performanti, utilizzando in modo efficace gli strumenti digitali per incrementare l'awareness e il sell out. Attualmente in Italia ci sono sul mercato almeno 30 farmacie online appetibili per la pianificazione dei propri prodotti. Non esistono settori merceologici con questa varietà di scelta. Ad esempio, nel food&grocery i canali realmente interessanti non superano la decina, così come nel settore del beauty. In termini di visibilità, gli store nel Pharma sono cresciuti del +35% dal 2019 al 2024, con 900 mila visite mensili medie. Tutti questi store offrono un listino di co-marketing con 10/20 soluzioni pubblicitarie differenti. Alcune sono molto semplici da comprendere, come i banner o il brand store, altre richiedono un'esperienza digitale avanzata, come il live streaming commerce, gli shoppable content o il presidio delle keyword di ricerca. Industry supporta le aziende di marca nel realizzare una strategia attraverso un sistema di analisi data driven e nel gestire gli eRetailer. È importante infatti considerare che sugli store online i consumatori si comportano in maniera differente rispetto al punto vendita, dove i tempi di attesa e la presenza del personale permettono la gestione di informazioni copiose. Nell'eCommerce i canali di visibilità sono nuovi, le regole completamente differenti e spesso è complesso trovare dati prima e dopo l'attività promozionale. Basti pensare che, come riporta Doxa, più del 60% degli acquisti avvengono da smartphone: qui il consumatore va di fretta e si aspetta caricamenti veloci, messaggi brevi e chiari, grafiche poco invadenti. Noi interveniamo per governare queste criticità e consentire alle aziende di marca di ottenere il massimo dal potenziale commerciale delle vendite online. L'approccio è fondato su una creatività data driven, un mix di esperienza e analisi scientifica dei dati. Ogni sei mesi rilasciamo due ricerche, i cui dati ci permettono di governare queste dinamiche. Nell'indagine Storecard approfondiamo 25 realtà tra le principali farmacie online, con dettagli sulle performance digitali, sul profilo e il comportamento d'acquisto del pubblico, sui principali competitor, sugli spazi di co-marketing disponibili. La ricerca Storeline si focalizza sulle linee guida per la creazione di materiali promozionali efficaci, basate su report di enti autorevoli come il Nielsen Norman Group e il Baymard Institute, e su test di usabilità interni", ha commentato Longo.



ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it