Tecnologia nel Real Estate: come l'Intelligenza Artificiale sta cambiando il futuro degli investimenti immobiliari
Cominelli (JLL): le aziende stiano adattando la loro strategia per ottenere benefici tangibili dalla trasformazione digitale
La tecnologia nel settore immobiliare sta diventando un trampolino di crescita e vantaggio competitivo.
La Global Real Estate Technology Survey di JLL evidenzia che l'implementazione della tecnologia ha generato significativi risparmi sui costi e un impatto positivo sull'ambiente.
Questo studio ha coinvolto oltre 1.000 responsabili real estate, rivelando una chiara tendenza: gli investimenti nel tech real estate crescono più rapidamente di altri settori aziendali.
Priorità Tecnologiche e Prospettive di Crescita
Entro i prossimi tre anni, l'85% delle aziende intende incrementare il budget per lo sviluppo tecnologico.

Un dato significativo emerso dall'indagine è che l'occupier mostra un forte interesse a lavorare in ambienti tecnologicamente avanzati, addirittura disposto a pagare di più per spazi tech-enabled.
Focus sull'Impatto Ambientale e Nuove Tendenze
La riduzione dell'impatto ambientale rappresenta una quota significativa degli investimenti tecnologici.
Entro il 2024, il 45% degli occupier adotterà sistemi per gestire energia ed emissioni, mentre strumenti di data science e modeling per l'analisi energetica e dei costi immobiliari stanno registrando un incremento costante.
Ruolo Centrale dell'Intelligenza Artificiale e della Tecnologia Collaborativa
Dopo le clean tech, l'intelligenza artificiale (AI) e l'AI generativa emergono come le innovazioni chiave nel settore nei prossimi anni.