Generative AI, la rivoluzione che sta trasforma il business
Baragioli e Di Nicola Carena(Abstract): la generative AI sta passando da gioco a strumento di business
La sua capacità di scrivere testi, comporre musica e creare arte digitale ha conquistato i titoli dei giornali di tutto il mondo, convincendo milioni di persone a sperimentarne l'utilizzo.
Non si tratta però di un semplice passatempo, ma di uno strumento destinato ad avere un impatto senza precedenti sulle imprese e sulla società.
Stiamo parlando della Generative AI, quella forma di intelligenza artificiale in grado di generare nuovi contenuti.
Nasce all'interno di un ecosistema in cui esistono tre elementi: la capacità di imitare l'intelligenza umano attraverso lo sviluppo di algoritmi, propria dell'Artificial Intelligence (AI), la capacità di imparare dai dati in modo iterativo, tipica del Machine Learning (ML), e la capacità di capire, interpretare e manipolare il linguaggio umano che caratterizza il Natural Language Processing (NLP).
Siamo ormai abituati a "parlare" con la tecnologia, ma con la Generative AI siamo diventati in grado di generare anche nuovi contenuti.

Fondamentale è il prompt, overo l'input che viene dato alla GenAI affinché questa possa generare una risposta.
La domanda che poniamo alla Intelligenza Artificiale generativa influenza, infatti, in misura significativa la qualità del risultato finale: più è chiara e specifica la richiesta, migliore sarà il contenuto generato.
Possiamo pensare alla Generative AI come a un artista che dipinge senza sapere quello che sta dipingendo: può creare immagini, testi, audio e video nuovi.
Le potenzialità dello strumento sono immense e promettono di cambiare in modo sostanziale il nostro modo di vivere.
In che modo allora la GenAI può essere contestualizzata all'interno di un'architettura IT aziendale? E quale contributo può offrire al business?
Il contributo della Generative AI al business
Negli ultimi anni l'industria ha investito cifre da capogiro nella sperimentazione dell'Intelligenza Artificiale.