Arrivano le bottiglie Cento per Cento Sicilia: l'economia circolare applicata al vetro
Massimo Noviello (O-I Glass): il nostro prodotto aiuterà anche la filiera dei produttori di vino della Regione, contribuendo concretamente all'implementazione della circolarità dell'economia del settore vinicolo
O-I Glass, uno dei principali produttori, su scala mondiale, di packaging in vetro per l'industria alimentare e delle bevande, annuncia l'arrivo sul mercato delle bottiglie "Cento per Cento Sicilia": iniziativa che vedrà una parte delle bottiglie prodotte dallo stabilimento O-I di Marsala seguire un percorso di economia circolare a basso spreco, in una zona con una produzione vinicola storica e redditizia per il Pil della Regione stessa (un miliardo del Pil della Sicilia proviene dalla produzione dei vini siciliani).

Il progetto, le cui intenzioni erano state già annunciate da O-I nel 2021, nasce con l'obiettivo di proporre una strategia per valorizzare il mercato dei vini siciliani, fornendo contenitori in vetro - bottiglie nello specifico - frutto di un processo produttivo virtuoso, sostenibile e a km 0.
Un settore, quello della produzione vinicola, in costante espansione ed evoluzione: più di 7000 viticoltori e 500 imbottigliatori ogni anno operano all'interno di una filiera che, solo nel 2022, ha prodotto per e sul territorio siciliano oltre 86,5 milioni di bottiglie.
"Dopo circa due anni di messa a punto, le bottiglie di ?Cento per Cento Sicilia' sono finalmente parte tangibile non solo del nostro stabilimento O-I di Marsala, ma anche della filiera dei produttori di vino della Regione, contribuendo concretamente all'implementazione della circolarità dell'economia del settore vinicolo", afferma Massimo Noviello, Amministratore Delegato e Presidente di O-I Italy S.p.A.

E continua: "in un'area composta da più di 24mila ettari di vigneti, aiutare a minimizzare - grazie anche all'aiuto dei nostri partner Impresa SARCO e Fondazione SOStain - l'impatto ambientale è per noi di O-I un grande obiettivo raggiunto, nonché una sfida continua che ci impegniamo a sostenere quotidianamente".
Le bottiglie, caratterizzate da un fondello personalizzato raffigurante un logo che esprime il concetto di economia circolare legata all'Isola, sono realizzate completamente dalla vetreria O-I dello stabilimento di Marsala.