Governare i dati per creare valore d'impresa - Libro "Data Governance"
Il volume propone una chiave di lettura della data governance, accompagnando il neofita nella prima comprensione dei princìpi fondamentali e al contempo fornendo a chi ha già buone competenze spunti concreti da applicare in contesti operativi
Come stanno cambiando, in funzione dei più recenti paradigmi e hype di settore (data mesh, data fabric, DataOps) i modelli di riferimento per la data governance? E come implementarla "by design" nella propria organizzazione?
Sono domande cui propone risposte il nuovo testo di Mauro Tuvo, a cura di Egle Romagnolli, dal titolo "Data governance.

Esperienze e modelli per creare valore d'impresa", edito da FrancoAngeli.
Il volume propone una chiave di lettura della data governance, accompagnando il neofita nella prima comprensione dei princìpi fondamentali e al contempo fornendo a chi ha già buone competenze spunti concreti da applicare in contesti operativi.
Domande cruciali, quelle che si pongono Tuvo e Romagnolli, alla luce del fatto che un efficace programma di governo può valorizzare in modo decisivo il ruolo dei dati - anche in termini economici - per raggiungere gli obiettivi aziendali, oltre che potenziare il lavoro quotidiano dei data leader.
Il testo è stato pensato per fornire, anche attraverso le testimonianze di data leader italiani, un supporto concreto a professionisti che si troveranno o già si trovano a ricoprire ruoli di presidio del patrimonio informativo della propria organizzazione.