La chiave del successo aziendale passa dal risparmio e dal cambiamento
Davide Salmistraro (Soldo): efficienza, autonomia, gestione delle spese sono elementi vincenti per una gestione aziendale moderna
Un recente studio condotto da Forrester Consulting, commissionato da Soldo, l'azienda fintech specializzata nella gestione e controllo delle spese aziendali, ha rivelato risultati sorprendenti sull'impatto economico delle soluzioni di Soldo sui processi di pagamento di quattro grandi aziende europee.
Tra queste, due sono italiane, e nel corso degli ultimi quattro anni hanno abbracciato il cambiamento, sostituendo i metodi di pagamento tradizionali con le carte Soldo.
Secondo l'analisi, i vantaggi della digitalizzazione sono innegabili, con un ritorno dell'investimento impressionante del 358% e un risparmio netto di 137mila euro in tre anni per un'organizzazione composita rappresentativa dei clienti intervistati.
Non solo risparmio finanziario
Ma il cambiamento non si limita ai risparmi finanziari.

Sostituendo le carte di credito e debito tradizionali, l'utilizzo di un fondo cassa o l'anticipo delle spese da parte dei dipendenti, Soldo ha rivoluzionato la gestione delle spese aziendali, riducendo i comuni reclami sui rimborsi, accorciando i tempi dedicati alle attività di reporting e eliminando i ritardi nella distribuzione dei fondi.
Gli effetti positivi dell'investimento in Soldo si estendono a tutte le sfere aziendali.
I dipendenti godono di maggiore efficienza e autonomia, mentre i responsabili finanziari, operativi e di reparto beneficiano di una maggiore produttività e flessibilità.
Inoltre, l'aderenza alle politiche aziendali sulle spese è notevolmente migliorata, insieme a un controllo a tutto tondo sulle spese aziendali.
"La scelta di innovare un settore così cruciale come quello amministrativo ancora troppo spesso arriva tardi nelle aziende", commenta Davide Salmistraro, Italy Country Manager di Soldo.