Velocità e accuratezza sono oggi requisiti imprescindibili per comprendere le dinamiche e la tecnologia aiuta molto
In una fase storica come quella attuale avere la consapevolezza di come si muove il mercato in cui si opera è determinante.
Abbiamo incontrato Marco Gastaut, Managing Director Southern Europe, MEA and Chief Sales Officer DACH di Toluna per capire come oggi le aziende stanno sfruttando le ricerche di mercato per intercettare i bisogni dei clienti e i nuovi trend, ma anche verificare le proprie strategie.
Cosa sta succedendo alle ricerche di mercato?
Il mondo delle ricerca di mercato sta vivendo un periodo di rapida trasformazione. L'evoluzione delle esigenze aziendali ha portato a una serie di cambiamenti nel modo in cui le aziende affrontano la ricerca di mercato.
Abbiamo realizzato una "research on research" condotta l'anno scorso, una ricerca svolta per indagare il settore della market research e che ha coinvolto 450 buyer di ricerca, professionisti del mondo marketing e insight provenienti da 14 Paesi, che hanno espresso le sfide e le necessità dell'industry.

Nel frattempo, abbiamo scoperto che le aziende cercano di semplificare la gestione dei fornitori e desiderano essere supportate da consulenti esperti.
Inoltre, abbiamo notato che i momenti, i carichi di lavoro e le complessità variano tra le diverse aziende e desiderano un unico fornitore che possa gestire l'intero processo di ricerca.
Questi dati hanno guidato la nostra strategia e ci hanno spinto ad acquisire MetrixLab, un'azienda specializzata nel supporto dei test comunicazionali e della creatività .
Come può questa integrazione soddisfare le esigenze dei clienti?
L'integrazione di MetrixLab nella nostra azienda ci permetterà di offrire soluzioni di ricerca altamente personalizzate e su misura per le esigenze dei nostri clienti. La nostra piattaforma sarà in grado di combinare le soluzioni consolidate che offriamo con quelle di MetrixLab, creando un approccio meno standardizzato e più orientato alla tecnologia per gestire al meglio i metodi di ricerca del futuro.

Questo ci consentirà di fornire velocità e qualità senza compromessi.
Le aziende richiedono velocità oltre alla qualità .
Quali sono gli aspetti che non devono essere sacrificati pur garantendo velocità ?
La velocità è diventata una caratteristica essenziale e una richiesta precisa delle aziende.
Ci sono due aspetti che non devono essere sacrificati: l'approccio metodologico e la qualità dei dati.
Anche se le cose vengono fatte in modo rapido, l'approccio metodologico deve rimanere rigoroso.