Perchè i gemelli digitali sono fondamentali per le aziende del futuro
Stefania Prando (Kingston Technology): i vantaggi dell'utilizzo dei Digital Twins sono molteplici. Crediamo che siano un asset strategico fondamentale per le aziende.
Attraverso di loro la quantità di dati raccolti è considerevole e vanno protetti
I Digital Twins, conosciuti anche come gemelli digitali, esistono già da svariati anni, ma solo nell'ultimo decennio abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione di popolarità tra le aziende.
Oggi, infatti, i gemelli digitali sono visti come uno strumento fondamentale e strategico per il business del futuro.
Una crescita dimostrata anche dai dati: tra il 2020 e il 2022, infatti, le aziende che hanno deciso di utilizzare i gemelli digitali come asset strategico sono cresciute del 40%.

Non deve sorprendere quindi che le previsioni per il settore stimino una crescita fino a 125 miliardi di dollari entro il 2030.
Ma cosa sono i Digital Twins? E perché rappresentano un asset strategico per le aziende del futuro?
Kingston Technology ha individuato quattro principali punti di forza del settore che sottolineano come i gemelli digitali possano contribuire ad ottenere un maggior margine competitivo nel proprio business:
1 - I gemelli digitali rendono migliore la produttività e i tempi di sviluppo dei prodotti, con notevoli risparmi economici.
Un gemello digitale rappresenta una ricreazione virtuale di una risorsa fisica, un ambiente, un processo, semplicemente un elemento del "mondo reale".
Si tratta quindi di una tecnologia, che permette di creare in digitale la simulazione di scenari reali nei più svariati settori, dal manifatturiero all'automobilistico, energetico, ai servizi pubblici, sanitari, fino alla logistica e retail.
Secondo la recente ricerca di McKinsey, è stato messo in luce come i gemelli digitali siano in grado di incentivare i profitti fino al 10%, abbreviare i tempi di sviluppo, produzione e commercializzazione di oltre il 50%, migliorando la qualità del prodotto di oltre il 25%.
Dati significativi che hanno permesso a molte aziende di verificare la funzionalità del progetto o prodotto, riducendo significativamente i tempi di sviluppo.
È il caso delle città intelligenti: secondo l'Unione Europea, che sta finanziando soluzioni proprio per favorire il processo di trasformazione delle principali città europee, i gemelli digitali locali saranno fondamentali per lo sviluppo delle smart city del futuro.