Parigi 2024: venduti oltre 3 milioni di biglietti durante la prima fase
Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, i biglietti (circa 10 milioni) vengono resi disponibili in tutto il mondo da un'unica piattaforma
La pandemia ha creato una voragine nei conti delle olimpiadi di Tokyo 2020, pur posticipate di un anno.
I mancati introiti dalla vendita di biglietti hanno pesato non poco.
E lo si vede con il confronto con l'appuntamento successivo.
Infatti, il comitato organizzatore dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha annunciato che durante la prima fase sono stati venduti 3,25 milioni di biglietti, un record per un evento sportivo in Francia.

I biglietti sono stati venduti in meno di tre settimane, con Parigi 2024 che aprirà la seconda fase di vendita il 15 marzo, in concomitanza con il conto alla rovescia di 500 giorni prima dell'evento.
Questa fase includerà biglietti individuali per alcune delle sessioni più ambite dei Giochi.
Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, i biglietti vengono resi disponibili in tutto il mondo da un'unica piattaforma, con gli acquirenti in Francia che rappresentano i due terzi delle vendite durante la prima fase.
I biglietti sono stati acquistati da fan di 158 Paesi diversi, con donne che rappresentano il 45% degli acquirenti e persone di età pari o inferiore a 35 anni che rappresentano il 44% degli acquirenti.
La prima fase delle vendite ha visto il comitato organizzatore vendere i biglietti in pacchetti nel tentativo di promuovere la diversità del programma dei Giochi e incoraggiare i fan a scoprire nuovi sport.