Il 98% delle grandi aziende ha adottato una strategia multicloud
Leo Leung (Oracle): i responsabili IT utilizzano più di un cloud provider per ridurre i costi e disporre di un maggiore controllo sui propri dati
Il multicloud è la nuova realtà tecnologica per le grandi aziende: a rivelarlo sono i risultati di uno studio condotto dalla società di ricerca 451 Research - che fa parte di S&P (Standard&Poor) Global Market Intelligence - per conto di Oracle Cloud Infrastructure.
Con un campione di 1.500 persone intervistate che operano presso grandi aziende (superiori a 1000 dipendenti negli USA, a 500 nelle altre aree geografiche), lo studio ha indagato l'utilizzo del cloud rilevando che quasi ogni percorso di adozione cloud sta ora diventando "multicloud".
Negli ultimi anni, il cloud è diventato quasi sinonimo di IT in quanto le aziende cercano maggiore controllo e flessibilità nella tecnologia che utilizzano per gestire le proprie attività.

Sebbene queste tendenze siano già in atto da tempo, oltre il 90% degli intervistati concorda sul fatto che anche la pandemia abbia aumentato l'interesse e spinto a investire di più nelle tecnologie cloud.
Quando le aziende si sono trovate ad affrontare nuove sfide - come l'aumento dell'attività in remote/smartworking e la collaborazione con nuovi partner commerciali e fornitori - hanno adottato una strategia multicloud per ottenere la flessibilità e la scalabilità necessarie per gestire la nuova realtà.
"L'approccio ?one stop shop' non vale più, quando si parla di cloud.
Al contrario, il multicloud è ormai una realtà negli ambienti tecnologici di fascia enterprise, perchè le grandi aziende cercano il mix corretto di soluzioni e funzionalità necessarie per operare in modo efficiente", ha affermato Melanie Posey, research director, Cloud & Managed Services Transformation di 451 Research.