BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

27/07/2022

leisure

Ma i data center sono davvero sostenibili? - Punto e a capo - @gigibeltrame

Il tema dei data center e del cloud sembra essere controverso, ma in realtà non lo è per niente

Quando si parla di sostenibilità si è generalmente portati a guardare i consumi.
L'ICT è un elemento essenziale per il business, servizi come il cloud o internet stesso sono alimentati da energia elettrica e da miliardi di microprocessori che lavorano consumando energia elettrica, da un lato per far funzionare il tutto, dall'altro per raffreddare i sistemi ai vari livelli, dal telefonino che abbiamo con noi fino al super computer.
In pratica, l'informatica e le telecomunicazioni sono assolutamente energivore.

Ma i data center sono davvero sostenibili? - Punto e a capo - @gigibeltrame

Si è quindi portati a credere che non si possa raggiungere un impatto zero di un data center, per esempio, ma è chiaro che non è così.
I passi in avanti della tecnologia permettono di avere non solo l'energia da fonti rinnovabili, cosa scontata, ma anche di assorbire meno energia e ottimizzare i processi.
Oggi pensare a un data center a zero emissioni non è fantasia, è realtà, con produzione di energia in loco, recupero dell'acqua di raffreddamento e la stragrande maggioranza degli impianti partecipa alla certificazione LEED per il ciclo di vita.
L'efficienza e il risparmio energetico non sono praticate a parole, ma sono elementi del design dei data center da tanti anni, eppure qualcuno crede che non sia così, che il cloud sia estremamente energivoro e che sostanzialmente inquini e produca CO2 a dismisura.

I passi in avanti che ci sono stati sono evidenti se li si vuole andare a cercare, mentre i luoghi comuni sono difficili da estirpare.
In qualsiasi caso, il cambio di passo è avvenuto una decina di anni fa ed è stato estremamente evidente, complice anche qualche problema di sicurezza che ha mandato in fumo diversi progetti.
Un controllo maniacale dei processi di costruzioni, della catena del freddo, delle prestazioni e dell'accensione e spegnimento delle macchina in caso di un non utilizzo, hanno permesso un cambiamento green importante.

Seguici: 

Certo, gli stessi passi non sono stati compiuti nei dispositivi personali, ma anche questa è una questione di tempo, nonché di necessità e, come sempre, di priorità.


la copertina di BusinessCommunity.it

Iscriviti al canale YouTube

Il libro ''Digilosofia: la filosofia del digitale'' le sfide della digital transformation
Guarda l'ultima puntata del #LateTechShow .


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it