La crisi economica può portare ad una escalation dei disordini sociali: le imprese devono prepararsi
Srdjan Todorovic (AGCS): la potenziale destabilizzazione causata dall'interruzione delle supply chain e dall'aumento del costo della vita dovuto all'inflazione potrebbero scatenare disordini civili in molti Paesi del mondo
Le imprese devono prepararsi ad un aumento di disordini civili, dovuti ad un incremento del costo della vita che segue a ruota la pandemia di COVID-19.
Con l'indebolimento della fiducia nelle fonti tradizionali di informazione e di leadership, il ruolo dei social media nell'organizzazione di manifestazioni popolari sta diventando sempre più determinante. Scioperi, sommosse e violenti movimenti di protesta rappresentano un rischio per le aziende che, oltre a subire costosi danni materiali agli edifici o ai beni, possono risentire di gravi interruzioni dell'attività a seguito dell'impossibilità di accedere ai locali con relativa perdita di profitto.

"I disordini civili rappresentano, a confronto col terrorismo, un rischio sempre maggiore per molte aziende", afferma Srdjan Todorovic, Head of Crisis Management per Regno Unito e Paesi nordici di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS).
"È improbabile che i disordini sociali si attenuino presto, viste le ripercussioni del COVID-19, la crisi del costo della vita e i cambiamenti ideologici che continuano a dividere le società di tutto il mondo.
Le aziende devono prestare attenzione a qualsiasi indicatore sospetto e definire percorsi chiari per la risposta e l'allentamento della tensione, in modo da anticipare e scongiurare il rischio di danni ai dipendenti e/o alle proprietà aziendali e personali".
Le Nazioni Unite hanno messo in guardia dal potenziale destabilizzante dell'interruzione delle supply chain e dall'aumento dei prezzi di alimenti, carburante e fertilizzanti, in particolare considerando che Russia e Ucraina rappresentano circa il 30% dell'approvvigionamento mondiale di grano.
"Tutto questo sta gettando i semi per instabilità politica e disordini in tutto il mondo", ha dichiarato il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres nel marzo 2022.
In questo contesto, la società di consulenza Verisk Maplecroft ritiene "inevitabile un aumento dei disordini civili nei Paesi a medio reddito, che sono stati in grado di offrire protezione sociale durante la pandemia ma che ora avranno difficoltà a mantenere quel livello di spesa visto l'aumento del costo della vita".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
