Responsabilità sociale d'impresa: migliori performance portano a maggiori investimenti
Pawel Bilinski (Bayes Business School): nel settore turistico e alberghiero si nota una forte reazione alla performance sia per quanto riguarda la consapevolezza sociale sia per quanto riguarda la governance aziendale
Non tutti gli indicatori della Corporate Social Responsibility (CSR) sono ugualmente importanti agli occhi degli investitori.
Se una buona performance sociale e di corporate governance ha contribuito ad attirare più finanziamenti nel settore turistico-ricettivo, quella ambientale non è riuscita a intercettare le preferenze degli stakeholders.
Secondo una nuova ricerca della Bayes Business School (già Cass Business School), le aziende del settore turistico dovrebbero puntare a migliorare i propri punteggi sociali e di corporate governance per attrarre più finanziamenti da parte degli investitori.

Infatti, quando le imprese del settore turistico e alberghiero si sviluppano, cercano finanziamenti istituzionali per sostenere la loro crescita.
Quelle ad alta intensità di capitale, come grandi catene di ristoranti e alberghi, casinò e crociere, fanno continuamente affidamento sul capitale istituzionale per finanziare le loro operazioni.
Lo scopo di questo studio, di cui sono autori la Dott.ssa Danielle Lyssimachou e il Dott.
Pawel Bilinski (nella foto), docenti di contabilità presso la Bayes Business School di Londra, è determinare quali dimensioni della responsabilità sociale d'impresa (o CSR, Corporate Social Responsibility) possano influenzare maggiormente la capacità delle imprese del settore turistico di intercettare le preferenze degli stakeholder.
Per determinarlo, i ricercatori hanno preso in esame quattro indicatori CSR - sociale (1), ambientale (2), di corporate governance (3) e di performance di prodotti e servizi (4) - e il loro impatto sui livelli di investimento istituzionale nel settore turistico e alberghiero.
I principali risultati dello studio
Le aziende con punteggi elevati per la dimensione sociale, attraverso forti relazioni con i dipendenti, il luogo di lavoro e il senso di comunità , attraggono elevati investimenti istituzionali.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
