Digitalizzazione delle Risorse Umane: ecco perché è importante
Affinché la gestione del capitale umano sia protagonista della trasformazione aziendale, la funzione HR deve acquisire il ruolo di process owner e di fautore del cambiamento
La funzione HR è una delle componenti più importanti all'interno delle aziende.
Oltre alla selezione e all'assunzione di nuove figure, il suo scopo è quello di gestire in maniera efficace il bene più prezioso di ogni società al fine di mantenere un vantaggio competitivo e la capacità di adattarsi velocemente ai cambiamenti in atto nel mercato.
Oggi stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione di questo reparto: la sua digitalizzazione.

Perché è così importante? Scopriamolo insieme.
L'evoluzione del concetto di Risorse Umane
Siamo tutti spettatori di importanti cambiamenti.
Il forte periodo di incertezza che abbiamo e stiamo tuttora vivendo ci pone di fronte a sfide difficili ma necessarie, alle quali bisogna rispondere al meglio se vogliamo affrontare un futuro altamente digitalizzato.
È proprio in questo contesto che si inserisce la digitalizzazione nella gestione delle Risorse Umane.
Attraverso un percorso di trasformazione digitale delle funzioni HR è possibile infatti:
- mantenere alta l'efficienza dei team e la ricchezza dei talenti;
- supportare l'evoluzione del know-how in un'ottica di formazione continua e adeguata sia alle esigenze del singolo che a quelle del mercato di riferimento;
- dare alle aziende la giusta velocità per rispondere ai cambiamenti;
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
