A Milano Security4Business e Trusted and Digital Identity
I due eventi organizzati da IKN Italy il 18 maggio si terranno in parallelo presso il Novotel Ca Granda nel capoluogo lombardo
Grazie a due eventi di IKN Italy, Milano sarà per un giorno la protagonista nel panorama nazionale della Security in ogni suo aspetto.
Il 18 maggio si svolgeranno infatti la prima edizione di Security4Business e la terza edizione di Trusted & Digital Identity.
La giornata prenderà il via con la Tavola Rotonda, in comune per i due eventi, "Cyber Security e Identità Digitale: strategie per affrontare i nuovi rischi".
Il dibattito cercherà di dare risposte e fornire i diversi punti di vista su domande di estrema attualità come: quale futuro possibile nei sistemi di autenticazione di UserID e password?; quale uso del dato biometrico nella costruzione di sistemi di autenticazione mobile first?; come proteggere dati e identità da attacchi informatici, frodi e furti cybercriminali?

Security4Business e Trusted & Digital Identity sono pensati come punti di incontro per Chief Information Officer, Chief Operation Officer, Chief Information and security Officer, Chief Innovation Officer, Digital Manager, General Manager di Banking, Insurance, Health Care, Travel, Retail, Utility.
La giornata propone un'Area Expo in comune tra i due appuntamenti, dove i partecipanti potranno scoprire innovazioni e strumenti cross canali della digital identity e della cyber security.
Al termine della tavola rotonda, prenderanno il via i due eventi che prevedono focus specifici.
Security4Business
"Dalla Cyber Resilience agli investimenti a difesa del Cybercrime" è il focus della prima edizione di Security4Business, l'evento che presenterà oltre 15 Case Studies dal mondo Cyber Security, del Cyber Risk Management e della Data Protection.
L'appuntamento sarà un'occasione per conoscere, tra i tanti temi: l'utilizzo del cloud come soluzione per scalabilità aziendale e Business Continuity; i modelli e gli strumenti di Security management per uno sviluppo di infrastrutture iperconvergenti, fino alla progettazione di soluzioni dedicate allo storage e al disaster recovery; come ottimizzare la performance di data center sicuri e protetti per ridurre la complessità del databreach sia in contesto aziendali che in contesti di PA; il valore della formazione del capitale umano nel remote working per la gestione delle emergenze informatiche e delle operazioni complesse.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
