In Europa la gestione del payroll in outsourcing piace sempre di più
Federico Fedele (SD Worx): libera tempo prezioso all'HR e lo rende disponibile a gestire progetti più tattici o strategici, come la cura del benessere del dipendente, l'acquisizione dei talenti, la formazione e lo sviluppo
Il payroll in outsourcing è in aumento in tutta Europa.
Questo è quanto emerge da una ricerca condotta da SD Worx, uno dei principali fornitori europei di servizi di gestione delle risorse umane e delle paghe.
Secondo lo studio "The Future of Work and People" che ha coinvolto più di 2700 responsabili HR e 5000 dipendenti in tutta Europa, oggi ben 6 aziende europee su 10 affidano o considerano l'idea di affidarsi ad un partner esterno per la cura delle proprie paghe.

In Italia, per esempio, esternalizzare la gestione del payroll è al primo posto nella classifica dei servizi che le aziende del nostro Paese preferiscono gestire in outsourcing.
Mentre l'interesse generale di esternalizzare tutte le attività HR non è cambiata molto dall'inizio del 2020, l'outsourcing del payroll sta diventando sempre più interessante per le aziende, soprattutto in Italia e in Svizzera.
Nel 2020 il 17% delle aziende italiane e il 6% di quelle svizzere avrebbe voluto esternalizzare tutto il processo payroll, e nel 2021 le percentuali sono cresciute al 26% in Italia e il 20% in Svizzera.
Se diamo un'occhiata più approfondita ai dati, notiamo che soprattutto il numero medio di aziende europee che per lo più esternalizzano interamente il loro payroll (o considerano di farlo) è aumentato significativamente, dal 16% nel 2020 al 21% nel 2021; in particolare è aumentato (oltre che in Italia e Svizzera) anche in Belgio, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito, rispetto allo scorso anno.

Differenze minori si vedono in Germania, con solo un cambiamento dello 0,5%, e in Irlanda, con un calo dell'1%.
A riprova di questo aumentato interesse, lo studio di SD Worx rivela come il payroll sia salito dalla posizione numero 8 alla numero 3 nella lista delle aree HR più adatte all'outsourcing.
Una spiegazione molto diretta è che i responsabili delle HR preferiscono affidare questo compito a un partner di fiducia, a causa della complessità della legislazione da un lato, e per garantire la continuità del business, dall'altro.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
